fbpx

Le 3 città canadesi più importanti: Toronto, Montreal, Vancouver

06 Febbraio 2020, Luca Iacobellis

anno scolastico in canadaChe ne dite di un breve viaggio immaginario nelle tre più importanti città del Canada? Avete capito bene. Vediamo quali sono le più belle città di questo grande paese e scopriamo perchè sono così affascinanti!
Dal punto di vista naturalistico il Canada è un insieme di foreste e laghi, grandi metropoli e piccoli paesi: una combinazione unica che è possibile approfondire in tutti i programmi di Anno scolastico all’estero che MB propone in questo paese. L’ Anno scolastico in Canada prevede l’inserimento di studenti normalmente di età compresa tra i 14 e i 19 anni, ma anche studenti ripetenti presso le scuole superiori canadesi per un periodo di qualche mese, di un semestre o un anno con partenza a settembre o a febbraio. Studiare un anno all’estero in Canada offre notevoli vantaggi come la scelta della destinazione e delle materie più attinenti al piano di studi seguito in Italia, la possibilità di cambiare la famiglia in caso di necessità e la presenza di un Tutor per i problemi di inserimento scolastico.

Continua a leggere »

Facebooklinkedin

L’Alberta eccelle nei risultati dell’ultimo test P.I.S.A.

18 Dicembre 2019, Luca Iacobellis

Gli studenti di Calgary sono i migliori nella Valutazione Internazionale dello Studente

pisa 02 small

MB Scambi Culturali e il programma di Anno all’Estero a Calgary

Nella tabella vediamo i risultati dell’ultimo test PISA del 2018, che ha visto la partecipazione dei ragazzi di 72 paesi, sono stati resi noti la scorsa settimana. Il Responsabile del Board di Calgary, in Alberta, uno dei programmi di studio canadesi dove MB Scambi Culturali manda a studiare i suoi ragazzi, ci ha scritto sottolineando l’ottimo risultato conseguito nel Programma PISA dagli studenti di Calgary nei test di Reading, Mathematics, e Science. Gli studenti dell’Alberta hanno conseguito i risultati migliori con i punteggi più alti del Canada. MB Scambi Culturali ha creato un interessante programma di anno all’estero a Calgary, a cui tutti gli studenti possono aderire.

IL PROGRAMMA DI CALGARY

Saddledome_calgary_smallIl Programma per la valutazione internazionale dello studente (Programme for International Student Assessment, meglio noto come PISA) è un’indagine internazionale promossa dall’OCSE nata con lo scopo di valutare con periodicità triennale il livello di istruzione degli adolescenti dei principali paesi industrializzati. PISA è un progetto iniziato nel 2000 che è stato sviluppato collegialmente dai paesi partecipanti. L’indagine valuta in che misura gli allievi prossimi alla conclusione dell’obbligo scolastico hanno acquisito alcune delle conoscenze e delle abilità essenziali del loro corso di studi. Il Programma PISA esamina ciò che gli studenti sanno in lettura, matematica e scienze e cosa possono fare con ciò che sanno. Fornisce la valutazione internazionale più completa e rigorosa dei risultati di apprendimento degli studenti fino ad oggi. I risultati di PISA indicano la qualità e l’equità dei risultati di apprendimento raggiunti in tutto il mondo e consentono agli educatori e ai responsabili politici di apprendere dalle politiche e dalle pratiche applicate in altri paesi. Ogni studente partecipa ad un test scritto della durata di due ore. Una parte del test è sviluppata con domande a risposta multipla, un’altra parte – con domande a risposta aperta – richiede lo sviluppo autonomo di risposte personali. Gli studenti devono anche riempire un questionario sulle loro abitudini di studio, le loro motivazioni e il loro background familiare. I dirigenti scolastici a loro volta compilano un questionario che descrive l’organizzazione, la demografia ed il finanziamento dei loro istituti.
 

PRENOTA LA CONSULENZA GRATUITA

RICHIEDI UN PREVENTIVO E PARTI

Per Informazioni
Scrivi a gruppimb@mbscambi.com

Facebooklinkedin

Anno Scolastico in Canada: emozioni e aspettative prima di partire

20 Novembre 2019, Luca Iacobellis

L’anno scolastico in Canada di Ilaria:
i suoi primi 3 mesi, emozioni e stati d’animo 

Ilaria anno scolastico canadaDa pochissimo anche la nostra Ilaria ha lanciato il suo canale YouTube, dove terrà delle video pillole raccontando la sua esperienza di exchange student in Canada a New Westminster. Troverete tutti i suoi video qui

Come è nata l’idea di questa
esperienza?

Ho deciso di fare questa esperienza quando avevo 16 anni e ho iniziato a dire ai miei genitori “Andrò all’università, in un altro paese”. Ricordo mia nonna che mi disse “Ma chi si prenderà cura di me?” 
Ne ho parlato anche con i miei compagni di classe, e dovevo decidere con quale agenzia andare. Ho scelto MB, ho chiamato e ho preso appuntamento con Michela – quel giorno ero superfelice! Mi chiese se avevo già un’idea su dove andare, le ho detto subito che pensavo già all’anno intero, come tempo da trascorrere. Il “dove” non lo conoscevo esattamente, ma sapevo che volevo volare sopra l’oceano. Mi ha parlato bene del Canada, in base alla sua esperienza un paese migliore degli Stati Uniti per l anno scolastico all’estero, mi ha dato il booklet con tutti i programmi, da Vancouver, a Burnaby, Langley, ..fino a New Westminster, dove sono ora.

Ricordi ancora la tua partenza?

All’inizio ero davvero super contenta, l’avrei voluto dire a chiunque che sarei volata in Canada per un anno, non stavo nella pelle; ma poi non l ho detto a nessuno perchè avevo paura fosse un sogno e non si avverasse! Ho iniziato a parlarne con i miei amici quanto mi sono avvicinata alla partenza e tutto è diventato più reale. Tutte le varie carte da compilare, tantissime, ma ne è valsa veramente la pena. Alla partenza avevo tanta paura che mi capitasse come quando sono andata in Spagna a febbraio, quando ero talmente stanca quando sono arrivata che mi dimenticavo le cose! Avevo paura mi capitasse anche una volta arrivata in Canada, ma fortunatamente non è successo perchè quando sono arrivata ho iniziato a parlare come fosse la mia prima lingua, ed era tutto un po’ un “Oh my gosh”!

I miei genitori prima della partenza: mio papà mi chiedeva spesso “sei sicura di voler partire, di voler andare così lontana..?”, ed io “si assolutamente si”, mentre mia mamma era molto più rilassata e mi diceva “devo prenderti un po’ di soldi dalla banca e poi ti mando via!”. Quando l ho detto ai miei amici che partivo erano molto felici per me ma anche parecchio tristi. Ora che sono qui riconosco che gli amici che più erano interessati a me sono anche quelli che più mi messaggiano e mi chiedono come sto, e questo mi è servito per lasciare indietro tutte le persone che non erano davvero “amici”. Quando l ho detto al mio ragazzo è stata dura, era in ottobre, lui era in Germania, ed è stato triste, perciò per un po’ di mesi è stato un taboo solo parlarne. Ma poi le cose sono cambiate e migliorate tra noi. Prima della mia partenza ero nervosa e avevo un po’ d’ansia, “come farò a portare all’estero tutte le mie cose”..”cosa accadrà qui senza di me..” ero un po’ insicura, pensavo ok le persone potranno vivere senza di me, ma non ero sicura che anche io sarei riuscita a vivere senza le persone a cui più volevo bene.

La preparazione è stata un incubo, per riuscire a mettere tutto quello che volevo portare via in valigia, a esempio. All’aeroporto a Venezia era un po’ surreale, ancora non ci credevo. Durante la partenza ho pianto molte volte. Ero lì con la mia famiglia e il mio ragazzo. I miei fratelli, che mi avevano detto “non ti aspettare che piangeremo anche noi”, alla fine si lasciarono sfuggire qualche lacrimuccia anche loro.

Le tue prime impressioni una volta arrivata?

All arrivo a Montreal “Oh mio dio dove devo andare ora”. Ho seguito le persone e i cartelli, le mie valigie non arrivavano e mi sono un po’ spaventata ma alla fine tutto è andato per il verso giusto ed ho incontrato la mia host family. Già dall’arrivo a New Westminster volevo farmi degli amici, non volevo starmene da sola. Ho rotto il ghiaccio grazie alla mia host mum che mi ha detto che mi avrebbe accompagnata a scuola un’altra exchange student, spagnola, ed ero contenta perchè conosco lo spagnolo! Arrivati a scuola ci hanno divisi per paese, all inizio ero arrabbiata perchè non volevo stare con altri italiani, vi voglio bene ma pensavo:”se voglio parlare con messicani, o con giapponesi, devo farlo in inglese”. Subito ho conosciuto Victoria e altri canadesi e sono stata subito felice.

Quali sono le tue aspettative da questa esperienza?

Le mie aspettative da questa esperienza sono di crescere come persona, essere una nuova Ilaria. Sto costruendo il mio futuro, la persona che voglio essere. Perciò sono molto felice. Anche migliorare il mio livello di inglese è una mia aspettativa, ma per prima cosa vorrei crescere come persona. 
Come mi trovo ora? Sono passati 3 mesi, sono felice, mi manca casa, non il luogo ma le persone, i miei amici, la mia famiglia, il mio ragazzo, e se potessi li porterei tutti qui con me perchè non vorrei tornare indietro, mi trovo molto bene e sono felice. Se consiglierei questa esperienza ad altri? certo che sì, se qualcuno ha l’idea di farla direi “vai e buttati”. 

Ilaria

 

GUARDA LE DESTINAZIONI DISPONIBILI

CONTATTACI ORA

 

Facebooklinkedin

Thanksgivin Day: il Ringraziamento in America e Canada

16 Ottobre 2019, Luca Iacobellis

Giorno del Ringraziamento_Macys-parade-1979_BIS

Thanksgiving Day:
la ricorrenza

Lo scorso Lunedì è stato il Thanksgivin Day in Canada, vale a dire la celebre Festa del Ringraziamento nel paese delle foglie d’acero. Non tutti sanno che il giorno del Ringraziamento in America e in Canada è celebrato in giorni e modi differenti, perchè espressione di culture diverse.

Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti la Festa del Ringraziamento è celebrata il IV giovedì di Novembre, e il prossimo Novembre  il Thanksgiving Day sarà celebrato per la 398a volta. La tradizione ricade su questo giorno perchè il presidente Abraham Lincoln dichiarò questo giorno come festivo, nella sua famosa Proclamazione di Ringraziamento del 1863. Grande influenza ebbe sul Presidente Lincoln Sarah Josepha Hale, una delle più importanti donne della storia americana, che gli consigliò di porre una giornata di ringraziamento convinta che questa avrebbe unito il Paese e lo avrebbe riappacificato durante il periodo difficile della Guerra di Secessione. La ricorrenza invece del IV giovedì del mese, cioè la prima volta da quando questa festa divenne periodica, fu istituita il 26 novembre 1941 dal presidente Roosvelt. La Festa del Ringraziamento a New York è particolarmente sentita ed è meta ogni anno di migliaia di spettatori da tutti gli Stati Uniti. La sera prima del Giorno del Ringraziamento è possibile vedere la preparazione della grande parata del giorno seguente, con il gonfiaggio dei palloni giganti in Upper West Side vicino Central Park e nel pomeriggio con la preparazione definitiva della grande parata. 

Continua a leggere »

Facebooklinkedin

Primo mese di Anno all’Estero in Canada

02 Ottobre 2019, Luca Iacobellis

Il bilancio del primo mese di Berenice

Berenice è una exchange student MB che fa parte del gruppo di studenti internazionali in Nova Scotia. Ha appena trascorso il suo primo mese in Canada e ce ne parla in un breve ma significativo messaggio vocale di whasapp. Traspare tutto il suo entusiasmo per quanto fatto in questo primo periodo e la sua voglia di proseguire al meglio la sua esperienza in Nova Scotia.
Leggiamo direttamente dalle sue parole.

Ciao MB! Berenice Zabeo Nova Scotia_02.10 Perdonate il ritardo nel farmi sentire, è passato un po’ di tempo, ma ho avuto il primo periodo di verifiche a scuola e ho avuto veramente avuto tanto da studiare! Il gioco è valso la candela perchè alla fine sono andate tutte bene,  anzi  sono davvero felice perchè ho avuto anche voti più alti di quelli italiani. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo adesso ho il mio secondo raffreddore del mese e quindi nono sono al massimo della forma, però per il resto mi trovo molto bene, la famiglia è fantastica, la adoro, e anche con la scuola mi trovo proprio bene, con gli insegnanti e con i compagni. Dal punto di vista dell’ambiente che mi circonda, dove sto vivendo, mi piace moltissimo, per i suoi colori e le sue atmosfere, e infatti lo consiglio a tutti quelli che vogliono un posto tranquillo, senza la frenesia delle grandi città. 
Oggi è il mio primo mese e sono felicissima, sono felice e orgogliosa per quello che ho fatto sinora e non vedo l ora di continuare la mia esperienza. In questi giorni sto organizzando alcune attività studentesche insieme alla scuola, perchè faccio parte del concilio studentesco, quindi organizziamo la spirit week, i balli, le partite, e tutte le attività scolastiche. Domani ho il mio secondo incontro e sono felicissima. Poi voglio provare rugby e badminton, e stiamo organizzando insieme alla mia coordinatrice – che è super energica! – le attività per halloween e le gite della scuola, con noi ragazzi internazionali, quindi anche lì ho un po’ da fare. Per ora è così, io mi trovo benissimo, e infatti ringrazio voi di MB  perchè questo è proprio il posto giusto per me, non avrei potuto aver di meglio.

Adesso vi saluto e ci sentiamo presto, devo studiare perchè ho un’altra verifica di matematica domani. A presto!

Berenice 

 

Anno Scolastico in Canada: i Programmi

RICHIEDI UN PREVENTIVO E PARTI

 

Per Informazioni
info@mbscambi.com

 

Facebooklinkedin

10 curiosità sul Canada che non immaginavi

11 Settembre 2019, Luca Iacobellis

10 curiosità che è difficile conoscere

Spesso nell’immaginario collettivo il “paese d’oltreoceano” per eccellenza è la federazione degli Stati Uniti. Il continente americano è a torto molte volte identificato solo dal paese a stelle e strisce. Un semestre o anno di studi in Canada avrà per i vostri occhi tantissimi aspetti positivi molto conosciuti ma altrettante curiosità che non tutti sanno. Vediamo quali sono quelle più sorprendenti e inaspettate, che potranno darvi qualche dettaglio in più durante la vostra permanenza in Canada.

1) I parcheggi senza disco orario

Durante l’anno scolastico in Canada potrebbe capitare di imbattervi in alcune auto che non segnalano la sosta a tempo e non hanno nemmeno il disco orario! Questo perché i parcheggi ad orario sono basati essenzialmente sulla fiducia. Se il limite consentito per la sosta è di 1 ora è buona educazione non occupare il posto oltre quel tempo. Fa sorridere il fatto che in Italia sarebbe un’accortezza che in pochi userebbero.

2) La frutta gratis nei supermercati

In alcuni supermercati sono presenti grosse ceste piene di frutta disponibile gratuitamente per i bambini. Questo dà l’opportunità ai genitori di far conoscere la bontà e l’importanza di una sana alimentazione ai più piccoli. Un meccanismo che funziona e che lascia i più piccoli assaporare sempre frutta diversa.

3) Le monete che si illuminano al buio

canada coinsLo scorso anno la zecca canadese ha messo in circolazione 3 milioni di “toonie” (ovvero la moneta da due dollari canadesi) realizzati con uno speciale inchiostro che si illumina al buio, mimando l’effetto di un’aurora boreale, soggetto rappresentato appunto sulla moneta.


4) L’Apology Act

Questa è davvero singolare. E’ una legge – in vigore dal 2009 in Ontario – che tiene a puntualizzare come il “chiedere scusa” per un reato commesso non significhi automaticamente ammettere la colpa, ma semplicemente mostrare dispiacere. Si tratta di una precisazione scaturita dall’abitudine dei canadesi di utilizzare in maniera eccessiva la parola “sorry”. Chiederete anche voi “sorry” tante volte durante il vostro anno scolastico in Canada?

5) Il Servizio Sanitario copre la maggior parte delle spese

Tutti i servizi sono molto efficienti, non fa eccezione il Servizio Sanitario: questo è finanziato dal pagamento delle tasse e anche se ogni provincia ha delle proprie regole possono accedervi tutti i cittadini e i residenti permanenti. I servizi non coperti di solito sono le spese dentistiche, gli occhiali da vista, il servizio di ambulanza e le sale ospedaliere private.

6) Gli orari dei ristoranti

I Canadesi amano cenare molto presto, solitamente nei ristoranti le persone sono già sedute a tavola alle 17:30-18 (quando secondo noi è ancora troppo presto per l’aperitivo). Motivo per cui i ristoranti tendono a chiudere ben prima che faccia buio, normalmente intorno alle 20. Pochi servono la cena dopo quell’ora.

7) Il Trans Canada Trail

the-great-trail-mapSe sogni di percorrere tutto il Canada a piedi o in bicicletta, di toccare con mano i suoi splendidi paesaggi, puoi percorrere questo sentiero ciclopedonale progettato nel 1992. Si tratta del più lungo al mondo e si estende per circa 24mila km tra l’Oceano Pacifico e il Mar Glaciale Artico.

8) L’International Hair Freezing Contest

Ogni anno a Whitehorse, capoluogo del territorio dello Yukon, si tiene questo bizzarro contest all’interno dello Yukon Sourdough Rendezvous Festival. Il concorso consiste nell’ immergersi in una sorgente calda e lasciare poi asciugare – o meglio congelare – barba e capelli, cercando di creare fantasiose acconciature. Se sei in Canada per il tuo anno scolastico all’estero è sicuramente un’altra tra le curiosità divertenti di questo paese.

9) Tim Hortons

tim hortonsOltre ai classici simboli del Canada come la foglia d’acero, l’alce e l’orso, nei quali vi imbatterete tantissime volte durante il vostro anno scolastico in Canada, può essere considerato un altro simbolo del paese anche l’inconfondibile scritta rossa di Tim Hortons, la catena fast food in assoluto più diffusa di tutto il Canada, tanto che sono circa 3000 i ristoranti in tutto il paese. Da Tim Hortons si bevono caffè, frappuccini e milkshake e si mangiano ciambelle, muffins, torte ma anche panini di vario genere. 

10) La pista di atterraggio UFO

ufo99aNel 1967, l’allora Ministro della Difesa Paul Hellyer inaugurò una pista d’atterraggio per UFO a St. Paul, in Alberta, con una mappa del Paese incisa nella pietra e una targa di accoglienza con messaggi di pace tra i popoli, siano essi terrestri o intergalattici.

 

 

 

Anno Scolastico in Canada: i Programmi

RICHIEDI UN PREVENTIVO E PARTI

 

Per Informazioni
info@mbscambi.com

 

Facebooklinkedin

Vi presentiamo la nuova MB Foreign Correspondent!

18 Giugno 2019, Luca Iacobellis

mb foreign correspondentBeatrice è la nuova MB Foreign Correspondent.

Ecco cosa ci ha detto.

Ciao Beatrice! come ti è venuta l’idea di un’esperienza di questo tipo in Nova Scotia? 
Già qualche anno fa avevo iniziato a pensarci insieme a una mia amica, volevamo fare qualcosa di diverso per uscire dalla monotonia delle abitudini. La routine è sempre stata qualcosa che mi è stata stretta. Abbiamo iniziato a informarci un po’ in rete per un anno all’estero, abbiamo visto tanti siti e informazioni, la mia amica parte anche lei quest’anno! E’ lei che mi ha aiutato a fare il video che vi ho mandato. 

Come ti immagini la Nova Scotia come territorio, cosa ti aspetti dal punto di vista del paesaggio?
Da un punto di vista paesaggistico non penso di rimanere delusa, ho visto dove andrò, so che è una piccola cittadina [Halifax] immersa in un paesaggio bellissimo e molto grande, ed è questo che mi piace, perché è come se tutti i problemi svaniscano per un attimo e in questa esperienza cerco di cogliere quell’attimo.

Quali sono le tue aspettative dal punto di vista delle persone? Pensi di trovarne di tanto differenti dal tuo paese? 
Penso anche lì di trovare persone amichevoli e gentili.

Come ti senti addosso questo tuo nuovo vestito di Correspondent dalla Nova Scotia, come la vivi questa responsabilità? 
Sento che mi calza a pennello! Non lo vivo come un peso, più che una responsabilità la vedo come una cosa che farò con piacere, per nulla pesante anzi. Penso mi troverò bene a fare la vostra corrispondente dalla Nova Scotia!

cioffoletti01Ci hai già parlato nel tuo video di “arricchimento nel conoscere nuove persone”: quali aspetti del tuo carattere pensi di portare nella tua classe canadese?
Ci sono aspetti del mio carattere che ora ho acquisito veramente appieno, e sono la solarità e l’essere estroversa. Nelle mie amicizie vedo purtroppo che spesso i miei coetanei anche alla nostra età – che è un’età giovane e che dovrebbe essere molto positiva – non apprezzano pienamente la vita e la giudicano subito negativamente. In Nova Scotia voglio portare degli aspetti positivi, far capire che siamo noi che non cogliamo la bellezza che la vita ci offre, quindi dipende tutto da noi stessi il modo in cui guardiamo alla vita. Non c’è niente di irraggiungibile.

Quali aspetti invece mancano un po’ al tuo carattere e pensi che gli altri possano darti?
Al mio carattere manca la sicurezza personale, tendo sempre a rendere conto agli altri, invece dovrei imparare di più ad ascoltare me stessa, perché sono troppe le persone e non possiamo preoccuparci di tutti i loro giudizi. Mi affascina di questa esperienza il fare nuove conoscenze, conoscere nuove culture, e questo penso mi aiuterà a trovare un’autonomia e una sicurezza maggiore.

Qual è l’aspetto della tua esperienza su cui hai ancora qualche incertezza, su cui non ti senti sicura? 

So che lascerò tutti per questi 6 mesi, ma sarà solo un arrivederci; la mia paura più grande è invece l’aspettativa che ho da me stessa, voglio tirare fuori il meglio di me e trovare quella parte di me più nascosta. Diciamo non proprio paura, ma è più la ricerca di un qualcosa di più grande.

Il tuo rapporto con i social media: ci avevi già detto di non vederli solo come uno strumento per apparire ma anche come “un modo per mostrare alla gente ciò che il mondo offre”: come pensi di realizzare questo?
Quello che non voglio suscitare in chi vedrà i miei contenuti è invidia o rammarico nel non poter essere lì anche lui! Il mio obiettivo principale è mostrare il mio cambiamento, anche in piccole cose come una festa in famiglia o una nuova amicizia a scuola, in modo semplice, ma profondo.

E il primo cambiamento potrebbe essere proprio quello di non preoccuparsi di come gli altri vedranno la tua esperienza Beatrice! Benvenuta nel mondo MB, aspettiamo tanti bei video, belle foto e tante tue testimonianze sempre col sorriso e la tua positività. Portali anche in Canada!

nova scotia

 

IL PROGRAMMA IN NOVA SCOTIA

RICHIEDI UN PREVENTIVO E PARTI

Per Informazioni
info@mbscambi.com

 

Facebooklinkedin

Giorno del Ringraziamento in America e in Canada. Quali sono le differenze?

21 Novembre 2018, Luca Iacobellis

Giorno del Ringraziamento_Macys-parade-1979_BISIl Giorno del Ringraziamento in America e in Canada fa ormai parte della cultura di entrambi i paesi, ma entrambi i paesi lo celebrano in giorni e modi differenti, perchè espressione di culture diverse.
Vediamo come viene festeggiato il giorno del ringraziamento negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti la Festa del Ringraziamento è celebrata il IV giovedì di Novembre, e giovedì 22 Novembre 2018 il Thanksgiving Day sarà celebrato per la 397a volta. La tradizione ricade su questo giorno perchè il presidente Abraham Lincoln dichiarò questo giorno come festivo, nella sua famosa Proclamazione di Ringraziamento del 1863. Grande influenza ebbe sul Presidente Lincoln Sarah Josepha Hale, una delle più importanti donne della storia americana, che gli consigliò di porre una giornata di ringraziamento convinta che questa avrebbe unito il Paese e lo avrebbe riappacificato durante il periodo difficile della Guerra di Secessione. La ricorrenza invece del IV giovedì del mese, cioè la prima volta da quando questa festa divenne periodica, fu istituita il 26 novembre 1941 dal presidente Roosvelt. La Festa del Ringraziamento a New York è particolarmente sentita ed è meta ogni anno di migliaia di spettatori da tutti gli Stati Uniti. La sera prima del Giorno del Ringraziamento è possibile vedere la preparazione della grande parata del giorno seguente, con il gonfiaggio dei palloni giganti in Upper West Side vicino Central Park e nel pomeriggio con la preparazione definitiva della grande parata. 

Continua a leggere »

Facebooklinkedin

Il Distretto canadese di Saskatoon ti aspetta presso la nostra sede!

22 Febbraio 2018, Luca Iacobellis

Il Distretto canadese di Saskatoon in visita a MB Scambi Culturali!

Verrà a trovarci il Direttore del Distretto Kim Hoffart che sarà a disposizione di genitori e ragazzi per una sessione di domande/risposte! 

Saskatoon District - Bethelhem High School students_400


Lunedì 26 Febbraio 
dalle ore 17.00


Dove?

Presso la sede di MB Scambi Culturali in 
Via Tommaseo 65/B a Padova

Il Distretto Greater Saskatoon Catholic Schools, dove si svolge l’anno scolastico in Canada, si trova a Saskatoon, una cittadina di 270.000 abitanti nella Provincia di Saskatchewan situata tra l’Alberta ed il Manitoba. Questo programma è consigliato agli exchange students in Canada che cercano un ambiente sicuro ed allo stesso tempo un Distretto senza altri studenti italiani.

Il motto del Distretto di Saskatoon è “the highest quality learning experience in a safe, beautiful, culturally diverse and accepting environment”. Il distretto, sede del semestre scolastico in Canada o dell’intero anno, comprende 4 scuole superiori a sistema semestrale (con 5 materie invece di 4 come nel caso della British Columbia) che contano circa 1000 studenti di cui quasi 200 sono exchange students: Bethelhem Catholic High School, St Joseph High School, Bishop James Mahoney High School, Holy Cross High School. Oltre alle materie obbligatorie come matematica, inglese e storia, le scuole offrono una gamma vastissima di “electives subjects” che gli studenti possono scegliere come Biology, Chemistry, Choral, Communication Media, Cloth and Fashion, Interior Design, Music, Law, Visual Arts oltre allo studio del Francese come lingua straniera.

 

Se hai dubbi, domande, o desideri semplicemente informazioni questa è un’ottima opportunità.

Chiama subito lo 049 8755297  oppure invia una mail a info@mbscambi.com

e riserva gratuitamente il tuo posto. 
I posti sono limitati!

Facebooklinkedin

7 piatti tipici canadesi da provare assolutamente

21 Febbraio 2018, Stefano Tonzig

Molti exchange students di MB Scambi Culturali decidono di fare un’esperienza in Canada. Abbiamo deciso quindi di stilare una lista di piatti tipici canadesi da provare assolutamente: sia per chi deciderà di andare in Canada con noi (a tal proposito consulta qui tutte le nostre proposte per l’anno scolastico all’estero),  sia per chi da casa vuole provare a cucinare qualcosa di diverso.

1) POUTINE-Incominciamo con le “Poutine“, piatto tipico canadese che consiste in fragranti patatine fritte ricoperte di salsa di carne e formaggio fuso. Non è certo il piatto ideale per una dieta ma vi consigliamo di provarlo.

Poutine canadese

2) BACON CANADESE-Mentre la pancetta che abbiamo in Italia è presa dalla parte grassa del maiale, il bacon canadese consiste in fettine di carne magra di maiale e lo troviamo in molti piatti, compreso a colazione, magari abbinato con uova e salsicce. 

3) SCIROPPO D’ACERO-Lo sciroppo d’acero è una salsa tipica canadese largamente consumata anche in America. Viene estratto dalle foglie dell’acero, e proprio la foglia dell’acero è il simbolo che compare sulla bandiera canadese. Tale sciropppo viene utilizzato un po’ ovunque, dai piatti salati a quelli dolci. Viene infatti usato per condire carne, patatine, bacon, insalate ma anche plumcake, torte e dessert vari. 

4) CANADIAN STYLE PIZZA-La pizza canadese si distingue per la crosta sottilissima e le ampie farciture: tra gli ingredienti possiamo trovare una pizza con tofu, mango, arachidi e pesto e un’altra con feta, cheddar, salame o speck, chili, cipolle, salsiccia. Tutte cose molto leggere insomma…

5) TOURTIERE-La Tourtiere è una torta salata tipica del Quebec a base di carne e patate, spesso condita con sciroppo d’acero. A seconda della zona del paese in cui vi trovate potete trovare varie varianti che vedono diversi ripieni tra cui la versione con il salmone, pesce molto utilizzato nella cucina canadese. Nei piatti fusion viene spesso usato il pesce, e c’è un incontro tra le varie culture che vivono in canada: troverete infatti dei mix tra piatti europei e asiatici che incontrano la cucina canadese. 

cucina fusion canada

6) CAESAR-Passiamo ai cocktail dove troviamo il Caesar, ovvero uno dei più popolari. Viene consumato in diverse versioni, i suoi ingredienti fondamentali sono succo di pomodoro, vodka, worcester e sugo di vongole.

7) BUTTER TARTS-Chiudiamo con un dessert davvero buono e ad alto contenuto calorico. Le Butter Tarts sono crostatine con un cuore di burro arricchite da vari condimenti che variano a seconda della scelta del cuoco. Solitamente vanno condite con marmellata o sciroppo d’acero. 

 

Anno Scolastico con MB Scambi Culturali
 
read-more-300x110-jpgdefinitivo
 
Contattaci per ulteriori informazioni:
 
read-more-300x110-jpgdefinitivo

 

Facebooklinkedin

Next »

Cerca tra gli Articoli

Tag

anno scolastico Germaniaquarto anno in Germaniaexchange program in GermaniaLiceo in Germaniaanno scolasticoanno scolastico esteroquarto anno all'esterohigh school exchangestudiare in canadacertificazionecertificazione ingleselanguage certcertificazione language certcoronaviruscoronavirus comunicazionehigh school all'esterostudio lavoro a dublinostudio lavoro in irlandaanno scolastico a vancouverexchange student torontomontreal anno all'esteroexchange student negli stati unitirapporto casastudiare un anno in canadaexchange student in albertaanno scolastico a londraanno scolastico in inghilterracorso di inglese all'esterosoggiorno studio all'esteroexchange student canadaexchange student newwestminsterexchange student stati untiprimo mese in canadaprimo mese di studio in canadaprimo mese di anno scolastico in canadabrexit novitàbrexit cosa succedebrexit come funzionabrexit regno unitocuriosità sul canadabank holidaysbank holidaybank holidays in regno unitobank holiday in inghilterrapellegrini mondiali 2019novella calligarisfederica pellegrinifederica pellegrini titolinuoto all'esteronuoto nell'anno all'esteroexchange student in olandastudiare in olandastudiare a groningenstudiare negli stati unitiquarta superiore negli stati unitiquarta superiore in americastudente in olandaanno scolastico in olandauniversità in olandastudio lavoro in canadastudio lavoro a montrealfamiglia ospitante anno all'esterominori da soli in aereominori che viaggiano in aereoetà minima per i minori in aereoanno di studi in americastudiare in america con borsa di studioperchè scegliere mbmb anno all'esteroeducationalpost diplomainghilterra brexituscita regno unitoregno unito fuori da unione europeaanno scolastico a Bournemouthanno scolastico in californiaexchange student in inghilterraexchange student a san diegoexchange student a los angelescuriosità sulla californiapiatti tipici canadesiringraziamentomb nelle scuolegiorno del ringraziamentoexchange student in australiaanno all'esterocaldo africanogrande caldoconsigli per il caldocombattere il caldofesta di indipendenza americanaanno di studi all'esteromount roskillgiornata internazionale delle donneanno all'estero in nuova zelandafesta della donnasaskatoonanno scolastico in australiavancouveryorkcinagiapponeborsa di studiosan valentinoformazionephoenixarizonafotooxford national conferenceCarnevale di Notting Hilldocentiscuoladiploma esteroukcorsi di lingua per bambinigermaniacibofoodviaggiatoreexchange student in americaanno scolastico in americastage linguistico a yorkanno scolastico in british columbiacorso d'inglese per Young Adultsdelta districtvacanza studio a Cambridgestudiare in irlandacorso d'inglese in Inghilterraanno all'estero in irlandauniversità in Canadaquarto anno in irlandaquarta superiore in irlandaexchange student in franciacome preparare la valigiaanno scolastico in franciastudiare francese in franciaviaggiaretradizioni culinariestudiare all'esteronostalgiaamiciziacorso di tedesco in Germaniacorso di tedesco per adulti in Germaniacorso di tedesco a TubingaOktoberfestcorso toeflalternanza scuola lavoro all'esteroexchange student all'esteroexchange student in canadaexchange student in nova scotiaexchange student in nuova scoziaanno scolastico in nuova scoziaanno scolastico nova scotiacorso ieltscorso di preparazione esame ieltsanno scolastico in Irlandaexchange student in Irlandacorso di spagnolo a Valenciatestimonianza anno scolastico in Irlandacorso di spagnolo per adulticorsi d'inglese per juniorscorsi d'inglese per ragazzicorso di spagnolo per ragazzivacanza studio in Inghilterra per ragazzianno scolastico in Nova Scotiacertificazione d'inglesela scelta delle materietoeflcorso di preparazione esame Toeflstage lavorativo a DublinoAlternanza Scuola Lavoro a Dublinostage a Dublinoerrori degli italiani in inglesevalidità diploma conseguito all'esterocorso Ielts in Inghilterracorso Ielts in Canadacorso Ielts a Vancouvercorso d'inglese a Londravacanza studio a Londracertificazione Toeflstereotipi sugli italianistage professionalizzante in Irlandadestinazioni aperte anno scolastico all'esteroexchange studentcorsi di lingua per juniorscorsi di lingua per Young Adultstrucchi per imparare una lingua stranierabilinguismohost familycorso di inglese in Inghilterravacanza studio in Inghilterravacanza studiocome scegliere una vacanza studiomitologia celticagaelicotrifoglioenglishbandiera irlandesefalse friendscorso d'inglese in Irlandacupcakesstudio e lavoro all'esterocultura maoriacronimi inglesiieltsExetercertificazione ieltscorso d'inglese a Exetercolloquio in lingua inglesestage professionalejob interviewcorso d'inglese negli Stati Uniti d'Americastudio e lavoro in IrlandaEnglish Cream TeaAnno Scolastico in Nuova Zelandacorso d'inglese in Nuova Zelandacorso d'inglese a Chestercorso d'inglese a EastbourneSummer Camp vicino a Veneziacorso d'inglese in Gran Bretagnacorso d'inglese in Australiacorso d'inglese a MaltaChicagocorso di tedesco per adulticorso di tedesco per juniorsvideo contestThanksgivingAnno Scolastico negli Stati UnitiBlack FridayAustraliaAnno Scolastico in CanadaWorking Holiday Visavisto vacanza-lavorostudio lavorocomunicazionepuddingUsacontestmedia marketingGalwayKillarneystudiare in Gran Bretagnasunday roastnova scotiastudiare l'inglesevacanze studiocorso d'ingleseMB International Summer CampMaltastati unitilavorovinci un semestre in nova scotiaHakaNuova Zelandaphoto contestprogramma studio e lavorobrexitstudiare inglesestudiocorso di portogheseafternoon teaPortogallocorsi d'ingleseBerlinoColoniatradizioni portoghesiAucklandcucina ingleseapril fool's daycorso di tedescoenglish breakfastIndependence Daypesce d'aprileprimo aprileMünsterFuldaenglish foodfish & chipsTubingaChesterInghilterrairlandapiatti tipici inglesiStati Uniti d'Americaapp lingua ingleseeast sussexcome imparare lingua ingleseeastbourneconsigli lingua inglesegreat britainlingua inlgeselewescome imparare velocemente la lingua inglesecorsi di lingua inglesedublinowork experienceimparare inglese onlinecanadagraduationcambridgematuritàcertificazioni internazionalidivertirsitrovare lavoroprogrammi juniorapp ingleseprogrammi per ragazziapp per imparare la lingua ingleselondramb scambi culturattività culturaliviaggio studioconvegno tesoltesoltesol italiacvscuola di linguacorso di linguecorso di inglesecentro estivo mbimparare una lingua stranierasummer campstudiare una lingua stranierabenefit aziendaleformazione linguisticabournemouthcorso di lingua inglesecorsi di linguaanno scolastico all'esterolavorare all'esterocorso di lingualingua stranieramb scambi culturalianno scolastico all'esteroanno scolastico all'esterolingua ingleseinglesecorsi di lingua all'estero