fbpx

Il sistema scolastico italiano e quello straniero: le differenze e le opportunità

22 Novembre 2023, Davide Bresquar

Perché studiare un anno scolastico all’estero può essere un vantaggio? Tra i tanti (crescita personale e accademica, possibilità di diventare bilingue), ce n’è uno che riguarda la possibilità di vivere un sistema scolastico differente da quello italiano: un’opportunità incredibile e unica per scoprire nuove materie di studio e scegliere così più consapevolmente il percorso formativo futuro prima di entrare nel mondo del lavoro.

Il sistema scolastico italiano: cosa dicono gli studi di settore

Programmi di studio obsoleti e troppo teorici, dotazioni tecnologiche inadeguate, gap tra competenze ricercate dal mondo del lavoro e materie studiate: queste sono solo tre delle aree messe in evidenza dal report su “Gli italiani e la scuola” di FragilItalia, l’osservatorio di AreaStudi Legacoop a luglio 2021.

Le stesse tematiche ritornano anche nel Report dell’OCSE “Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione” di ottobre 2022, dove viene anche evidenziata la necessità dell’importanza dell’orientamento durante la scuola superiore.

Malgrado il numero dei laureati sia aumentato in Italia negli ultimi 10 anni, abbiamo ancora troppi pochi laureati soprattutto della triennale rispetto agli altri paesi europei: questo dipende dal fatto che solo un diplomato su due si iscrive all’università e i tassi di abbandono sono ancora troppo elevati. Investire sull’orientamento durante la scuola superiore può essere cruciale per compiere scelte consapevoli e vincenti. Garantire l’aumento del tasso di istruzione universitaria va tutto a beneficio del tessuto economico-sociale del Paese. L’orientamento deve essere progettato già a partire dalla scuola secondaria di I grado e progetti specifici possono rivelarsi la chiave per avvicinare le studentesse alle materie STEM e colmare il gender gap nei salari che esiste nel mercato del lavoro.

Daniela Vuri, prorettrice alla Ricerca Università di Roma “Tor Vergata”

La necessità di avere più corrispondenza tra il sistema scolastico italiano e il mondo del lavoro viene riconfermato dallo stesso rapporto, aggiornato a quest’anno.

Passare un anno scolastico all’estero: l’opportunità di provare un nuovo sistema scolastico

Il sistema scolastico italiano è prevalentemente accademico: lo dicono queste ricerche e lo abbiamo vissuto tutti durante gli anni della scuola. Se desideri sperimentare un nuovo sistema di istruzione, passare un anno scolastico all’estero (un trimestre o un semestre) potrebbe essere l’occasione giusta per farlo. Studierai materie che in Italia non sono nel programma, ti approccerai allo studio in maniera molto diversa e vivrai una vita scolastica tutta nuova.

Le differenze tra il sistema scolastico italiano e quello straniero

La scuola in Italia

  • Conclusi i tre anni delle scuole medie, devi scegliere un indirizzo di studio specifico tra licei e istituti tecnici.
  • Non puoi scegliere un piano di studi personalizzato: il programma scolastico prevede dieci materie circa (in base all’indirizzo) e il loro insegnamento è dedicato all’intera classe che si forma all’inizio del percorso.
  • La didattica prevede interrogazioni, prove scritte e orali.
  • Sono previste poche materie extrascolastiche.

La scuola all’estero

  • I sistemi scolastici all’estero prevedono un percorso di studi generali iniziale e poi offrono la possibilità di scegliere tra moltissime materie diverse.
  • Il piano di studi personalizzato è creato in base alle passioni di ogni singolo studente.
  • La didattica interattiva prevede più lavori di gruppo, prove pratiche e ricerca.
  • L’offerta di attività extracurriculari è molto ampia.

Il sistema scolastico all’estero, soprattutto nei paesi anglofoni, considera l’orientamento fondamentale: l’offerta di molte materie e la presenza di laboratori e strutture tecnologicamente avanzate permette a ogni studente di scegliere consapevolmente le materie da studiare in vista dell’entrata nel mercato del lavoro.

Quali materie studiare all’estero?

Grazie a questa metodologia didattica diversa, frequentare un anno scolastico all’estero ti permette di scegliere materie che non potresti studiare nella tua scuola (ti consigliamo di farlo) da affiancare a quelle che studi anche in Italia.

Soprattutto, ti consigliamo di partecipare alle attività extrascolastiche: oltre ad aiutarti nell’apprendimento della lingua, saranno un buon modo per fare nuove amicizie e ampliare il tuo curriculum.

Se vuoi fare qualche domanda direttamente agli exchange students e ai direttori dei programmi all’estero, partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti che teniamo ogni mercoledì alle 18. Registrati qui.

Oppure contattaci per una consulenza personalizzata e non vincolante

Puoi scegliere tra una consulenza gratuita di 30 minuti o il colloquio di orientamento a pagamento (costo: 90€ – durata: 90 minuti):

Vivi il tuo sogno. Prova un’esperienza diversa. Noi di MB Scambi Culturali siamo qui per aiutarti.

Facebooklinkedin

Orientation: exchange students e famiglie si preparano alle partenze

09 Novembre 2023, Davide Bresquar

Novembre 2023: si avvicina la giornata di orientation targata MB Scambi Culturali.

Torniamo a incontrare di nuovo studenti e studentesse in partenza per l’anno scolastico all’estero e le loro famiglie, dopo l’ultimo appuntamento LIVE del 2019 (gli altri si erano svolti online).

Cos’è l’orientation di MB Scambi Culturali

Una giornata dedicata a chi è in partenza per un periodo scolastico all’estero. Otto ore durante le quali i partecipanti possono conoscere tutti i dettagli per prepararsi al meglio a vivere questa esperienza, valide inoltre per gli studenti come crediti formativi per i PCTO (ad accettazione del Consiglio di classe).

Un appuntamento fondamentale per gli exchange students, le loro famiglie e tutte le persone coinvolte in questa avventura magnifica. Come restare in contatto, come sostenere chi è in partenza, come sarà la giornata tipo una volta a destinazione, come affrontare eventuali problematiche a scuola o con la famiglia ospitante: la giornata di orientation è destinata proprio a rispondere a tutte queste domande.

In più, famiglie e studenti possono interfacciarsi per condividere questo momento importante.

Guarda la giornata di orientation del 2019

Le esperienze degli exchange students di MB durante l’orientation

Sono i racconti degli MB Ambassador il fulcro dell’orientation. È grazie alle loro parole che le famiglie e gli exchange students in partenza possono toccare davvero con mano cosa sarà l’anno scolastico all’estero.

Teniamo molto alle testimonianze e agli interventi di chi ha già vissuto questa esperienza perché crediamo che nessuno meglio di loro possa raccontarla.

Guarda le testimonianze degli MB Ambassador

Quando e dove si svolgono le giornate di orientation di MB

Le giornate di orientamento si svolgono a Padova:

  • a novembre per le partenze di gennaio;
  • a giugno per le partenze dell’anno successivo.

Ti abbiamo contagiato con energia ed entusiasmo? Vuoi chiederci di più? Partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti del mercoledì.

Oppure contattaci per una consulenza personalizzata e non vincolante

Puoi prenotare un colloquio informativo gratuito di 30 minuti o un colloquio di orientamento a pagamento di 90 minuti al costo di 90€:

Facebooklinkedin

Serve sapere bene la lingua per partire per l’anno scolastico all’estero?

27 Ottobre 2023, Davide Bresquar

Quale conoscenza linguistica devo avere per studiare all’estero? Bisogna conoscere perfettamente la lingua del paese nel quale frequenterò il mio anno scolastico all’estero? Che certificazione di inglese serve per studiare all’estero?

Se vuoi vivere questa nuova avventura e ti stai domandando se serve sapere bene la lingua per frequentare un programma scolastico all’estero, noi di MB Scambi Culturali siamo qui per rispondere.

Che livello di conoscenza linguistica devo avere per frequentare una scuola all’estero?

Generalmente è necessario un livello di conoscenza linguistica che ti permetta di gestire autonomamente situazioni quotidiane (almeno un A2). Ci sono alcune destinazioni che richiedono un livello minimo B1 o paesi dove puoi avere un livello da principiante.

Qui nel dettaglio i paesi e i livelli di conoscenza linguistica richiesta

  • Inghilterra: spesso è richiesto un livello intermedio superiore di inglese (corrisponde a un B2).
  • USA: per il programma exchange si sostiene un test online e viene richiesto almeno un livello di inglese basso intermedio (scolastico), corrispondente a un B1 e un punteggio minimo di 220 nel test ELTIS. Nei Programmi Select nei quali si accede a scuole private, viene anche svolto un colloquio di valutazione linguistica online, ma spesso c’è supporto per la lingua e sono meno restrittivi.
  • Francia, Spagna e Germania: sono richiesti tre anni di studio della lingua durante la scuola media e/o durante le superiori (corrisponde a un livello B1). Per questo, molti studenti che devono partire a settembre studiano la lingua in estate, con soggiorni all’estero che organizziamo o con corsi supplementari.
  • Canada, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e Malta: non è un richiesto un livello minimo perché è previsto grande supporto dai programmi ELT (English Language Teaching).
  • Olanda, Danimarca, Svezia e in generale il Nord Europa: non è richiesto un livello specifico anche se bisogna considerare che lo studio avviene nella lingua locale che comunque non si tarda molto ad imparare.

L’inglese è la lingua più richiesta?

Sicuramente sì ma negli ultimi anni abbiamo notato un aumento di richieste anche per francese, tedesco e spagnolo per le quali proponiamo programmi scolastici nei paesi di lingua madre. Ci sono richieste anche per i paesi del Nord Europa, Cina e Giappone.

5 consigli per imparare una lingua

Qui puoi trovare 5 consigli per imparare l’inglese, validi per qualunque altra lingua straniera.

Come imparare una lingua velocemente

Qui trovi alcune attività utili per imparare l’inglese o un’altra lingua più velocemente.

Posso scegliere la mia lingua preferita?

Certamente. Noi di MB Scambi Culturali abbiamo una vasta scelta di destinazioni e programmi scolastici grazie ai quali potrai imparare fluentemente la lingua che vorrai.

Perché imparare le lingue all’estero?

Imparare la lingua all’estero, vivendo a stretto contatto con persone che parlano una lingua diversa dalla tua, è il modo migliore per migliorare le tue capacità linguistiche. Ecco perché consigliamo l’intero anno scolastico all’estero, per vivere a pieno questa esperienza durante la quale acquisirai sempre più sicurezza, giorno dopo giorno.

E chi meglio dei nostri MB Ambassadors può raccontartelo? Guardali qui.

Se vuoi fare qualche domanda direttamente agli exchange students e ai direttori dei programmi all’estero, partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti che teniamo ogni mercoledì alle 18. Registrati qui.

Oppure contattaci per una consulenza personalizzata e non vincolante

Puoi scegliere tra una consulenza gratuita di 30 minuti o il colloquio di orientamento a pagamento (costo: 90€ – durata: 90 minuti):

Noi di MB Scambi Culturali siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno.

Facebooklinkedin

Rientro nella scuola italiana dopo l’anno scolastico all’estero: cosa fare?

21 Settembre 2023, Davide Bresquar

Sei preoccupato di non saper gestire il tuo rientro nella scuola italiana da un trimestre, semestre o anno scolastico all’estero? La tua famiglia ha dubbi in proposito? Niente paura: ecco tutto quello che devi sapere per tornare nella tua scuola italiana senza affanno, dal momento in cui decidi di partire fino alla fine di questa meravigliosa esperienza.

Come comunicare alla tua scuola italiana che frequenterai un trimestre, semestre o anno scolastico all’estero?

Le scuole che di solito hanno maggiori resistenze sono quelle che hanno avuto poca esperienza con studenti che hanno seguito un periodo scolastico all’estero. Niente panico: in questi casi supportiamo le scuole, condividendo le linee di indirizzo adottate dalle scuole più esperte.

Ma qual è la normativa sull’anno scolastico all’estero?

Il Miur riconosce il periodo di studi all’estero [D. Lgs del 16/04/1994 nr. 297 (Art. 192)] e prevede che gli studenti possano essere regolarmente reintegrati nella loro scuola italiana (nota 10 aprile 2013 prot. n. 843). È proprio quest’ultima nota del Miur a regolamentare le “Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale”, incentivando le scuole a vivere questa esperienza internazionale e sostenendo i ragazzi e le ragazze italiane che desiderano diventare exchange students.

Considerato il significativo valore educativo delle esperienze compiute all’estero, che ovviamente non vanno computate come periodi di assenza dalla frequenza scolastica, le istituzioni scolastiche sono invitate a facilitare tali esperienze e a definire, nel caso di studenti con “giudizio sospeso” in qualche materia, procedure idonee a pervenire allo scrutinio finale prima della partenza per il soggiorno di studio o formazione all’estero.

Miur – Nota 10 aprile 2013 prot. n. 843

Parla con i professori della tua scuola italiana

Assodato che la normativa lo consente, se hai deciso di vivere questa avventura, è buona cosa parlarne subito con i tuoi docenti: rendere partecipe la tua scuola, permetterà a te e a loro di essere preparati ad affrontare il tutto in maniera ottimale. Noi di MB Scambi Culturali supportiamo ragazzi e docenti sin dall’inizio; quando richiesto, rilasciamo anche documentazione che attesta l’iscrizione all’estero.

Il nostro consiglio è sempre quello di instaurare un dialogo prima della partenza e di mantenere contatti frequenti durante la permanenza all’estero, così da tenervi aggiornati vicendevolmente. Questo permetterà un rientro ancora più sereno per tutti.

Rientro nella scuola italiana: cosa succede dopo il periodo di studio all’estero?

Le linee guida del Miur e il dialogo costante con la tua scuola italiana, renderanno il reinserimento dopo il tuo periodo scolastico all’estero sereno e senza intoppi. Sarà infatti la tua scuola a darti tutte le informazioni utili sulle modalità di rientro (possono cambiare da istituto a istituto).

Prima del tuo rientro verifica di avere tutti i documenti richiesti dalla scuola italiana e verifica con i tuoi compagni di classe di avere gli appunti necessari per recuperare gli argomenti del programma che intanto è stato svolto. Questo è importante soprattutto per quelle materie che non fanno parte del programma che studierai all’estero come le materie umanistiche ad es. latino, greco o filosofia.

Gli exchange students tornano dall’esperienza con una pagella e una report card che comprende le votazioni e i risultati conseguiti sulle materie svolte (vengono riconosciute dalla scuola italiana secondo circolare ministeriale), la frequenza e le ore fatte.

Per le materie italiane che non si sono potute studiare durante il periodo fuori, il Consiglio di classe si riserva di valutare lo studente con verifiche e interrogazioni. Alcune scuole consigliano inoltre di frequentare i corsi di recupero estivi. Quasi sempre viene fissato un colloquio di riammissione all’inizio dell’anno.

Ricominciare a frequentare la scuola italiana dopo l’esperienza all’estero è più facile di quanto si immagina. Occorre impegno, è vero, ma i risultati conseguiti durante l’anno scolastico all’estero e i vantaggi dell’esperienza totale permettono agli studenti di rientrare in Italia anche con risultati migliori.

Perché, se è vero che le materie studiate sono differenti da quelle del sistema scolastico italiano, è ancora più vero che questa mancata corrispondenza è uno dei valori aggiunti dello scegliere di studiare un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero. Molto probabilmente ci saranno materie che non studierai come in Italia (vale ad esempio per italiano, latino, greco, storia e storia dell’arte o filosofia) ma ce ne saranno altre che invece potrai approfondire (è il caso delle materie scientifiche come matematica, fisica, biologia che all’estero vengono studiate anche a livelli molto alti se si riesce ad essere ammessi nei corsi più avanzati come gli AP (Advanced Placement Courses).

Trimestre, semestre o anno scolastico all’estero: come funziona il rientro?

Il rientro nella tua scuola italiana può essere diverso in base alla durata della tua esperienza all’estero e al momento in cui tornerai.

  • Se rientri a fine anno scolastico, hai il periodo estivo per recuperare le materie ed essere pronto per settembre. Se hai conseguito il diploma all’estero, puoi scegliere di proseguire direttamente con l’Università italiana o straniera (ne abbiamo parlato qui) o frequentare l’ultimo anno e ottenere anche il diploma di maturità italiano.
  • Se rientri durante l’anno scolastico in corso (perché ad esempio hai scelto di seguire solo un trimestre all’estero), concorda con i tuoi professori tempi e modi per recuperare le materie: quante settimane hai prima di essere valutato e in che modalità (interrogazioni, tema, quiz…).

Possono bocciare dopo l’anno all’estero?

No, l’anno trascorso all’estero per intero è riconosciuto a livello ministeriale in base al già nominato D. Lgs del 16/04/1994 nr. 297 (Art. 192). È certo necessario certificare tutti i risultati conseguiti e dimostrare impegno nel rimettersi a pari con le materie del programma scolastico italiano.

Hai ancora qualche dubbio su come avverrà il tuo rientro a scuola dopo aver studiato all’estero? Registrati a uno dei nostri webinar gratuiti e partecipa attivamente: puoi porre domande ai direttori dei programmi all’estero e agli studenti.

I consigli di MB Scambi Culturali per vivere il rientro a scuola al meglio

Se hai deciso di partire per studiare in una scuola straniera e hai ancora qualche preoccupazione su come si svolgerà il rientro, ecco qualche consiglio extra che sentiamo infine di darti in base alla nostra lunga esperienza:

  • vedi tutto in prospettiva: probabilmente studierai meno alcune materie e di più altre; in generale, acquisirai delle soft skills che ti saranno molto utili per la tua vita scolastica, professionale e soprattutto personale;
  • considera i vantaggi generali: studiare all’estero per un periodo, ti permetterà di fare un’esperienza nuova e totalizzante di crescita personale. Dovrai impegnarti per rimetterti a pari con il programma scolastico italiano ma avrai acquisito talmente tante altre capacità che, con un po’ di impegno, niente ti sembrerà insormontabile.

Contattaci per una consulenza personalizzata e non vincolante, puoi prenotarne una (costo: 90€ – durata: 90 minuti):

MB Scambi Culturali è qui per supportarti in ogni fase del percorso, dalla scelta della destinazione al rientro a scuola.

Facebooklinkedin

Quarta superiore all’estero o parte dell’anno scolastico in una scuola straniera: perché scegliere MB Scambi Culturali

31 Agosto 2023, Davide Bresquar

Quarta superiore all’estero? Oppure meglio frequentare un trimestre o un semestre? Non sai quale tra le agenzie per l’anno scolastico scegliere? È normale.

Vivere un’esperienza del genere può intimorire e non sempre si hanno le idee chiare e noi, che ci occupiamo di formazione linguistica all’estero dal lontano 1986, lo sappiamo benissimo; per questo lavoriamo per accompagnare studenti e famiglie nelle scelte migliori. Le nostre parole d’ordine? Consulenza personalizzata, lunga esperienza, assistenza continua, prezzi trasparenti.

Come parlartene? Attraverso le parole di chi ha già vissuto questa esperienza con noi.

Come scegliere tra le migliori agenzie per anno scolastico all’estero? Noi ti offriamo la nostra consulenza personalizzata

Mio figlio è appena rientrato da 10 mesi passati a Langley, Canada, un’esperienza formativa unica ed indimenticabile, che è stata resa possibile grazie al lavoro instancabile di tutto il team di MB, Michela ed Elena in primis. Sono stati fondamentali nel consigliare la destinazione finale più adatta, un aiuto insostituibile nella gestione accurata della parte burocratica pre partenza ed una presenza discreta e rassicurante durante il soggiorno di Alessandro, su cui poter contare in ogni occasione. Consiglio assolutamente questa organizzazione per l’estrema professionalità e serietà di cui hanno dato prova

Francesca Baroni

L’anno all’estero: come funziona? Con il nostro supporto, molti ragazzi e molte ragazze hanno potuto vivere questa che è, come amiamo definirla, un’esperienza unica e irripetibile. Questa sfida, che cambia la vita e apre a nuovi orizzonti, porta lontano dalla comfort zone; affrontare queste incertezze è un percorso di crescita per i ragazzi e le ragazze e per le loro famiglie.

Per questo noi di MB forniamo una consulenza personalizzata che si occupa degli aspetti più pratici del viaggio ma soprattutto di quelli psicologici che accompagnano un soggiorno linguistico all’estero.

Quale programma scolastico scegliere, quale destinazione è più adatta per le tue esigenze, quali materie studiare, come scegliere la sistemazione migliore per l’alloggio, come affrontare eventuali problematiche, come relazionarsi con la famiglia ospitante: restiamo accanto a ogni exchange student dall’inizio nell’organizzazione del viaggio fino al rientro in Italia.

Affidarsi a un’agenzia specializzata come MB significa per questo anche flessibilità. Non tutte le destinazioni sono adatte per tutti, non tutte le scuole vanno bene per ogni studente: ragioneremo insieme sulle opzioni e lo faremo dedicandoci totalmente a te.

Puoi prenotare una consulenza personalizzata non vincolante come preferisci:

  • scegli una data dal nostro calendario qui;
  • telefona al numero 049 8755297;
  • scrivi un’e-mail a info@mbscambi.com;
  • invia un messaggio WhatsApp al numero 393 669851435.

La consulenza personalizzata ha un costo di 90€ e ha una durata di 90 minuti.

Qual è il soggiorno linguistico all’estero più adatto a me? La nostra lunga esperienza ti accompagna nella scelta

Entrambi i nostri figli sono partiti come exchange students con Mb. In entrambi i casi siamo stati guidati e supportati in modo eccellente. Esperienza e professionalità sono le loro caratteristiche principali ed è per questo che abbiamo consigliato Mb a nostri amici e lo consigliamo a tutti.

Roberta Vitturi

È forse il passaparola la nostra migliore pubblicità. In questi anni abbiamo instaurato rapporti di fiducia con i ragazzi e le famiglie con l’obiettivo comune di far parte di qualcosa di più grande: far sì che le persone diventino realmente cittadini e cittadine del mondo, aperte a nuove esperienze sociali e culturali.

Grazie alla nostra esperienza, sappiamo che ogni studente è diverso dall’altro e che ogni famiglia ha differenti esigenze: il nostro lavoro e la nostra missione è proprio quella di supportare ogni singolo individuo nella ricerca della soluzione più idonea a vivere un’esperienza di crescita a tutto tondo.

A che età si può fare l’anno all’estero? Si può fare l’anno scolastico all’estero con un amico? Quali sono i pro e i contro del sistema scolastico americano? I nostri quaranta anni di esperienza rispondono a questi e ai tanti altri dubbi che puoi avere se hai scelto di frequentare la quarta superiore all’estero o parte dell’anno scolastico in una scuola straniera.

Per questo, nel nostro percorso di consulenza, è prevista anche una giornata di orientamento dedicata a te e alla tua famiglia: durante le otto ore di formazione puoi interfacciarti con altri exchange student e con le loro famiglie e ricevere tutti i dettagli fondamentali per prepararti alla partenza.

Dai un’occhiata a una delle nostre giornate di orientamento

Le giornate di orientamento si svolgono a Padova, a novembre per le partenze di gennaio e a giugno per le partenze dell’anno successivo e sono valide per gli studenti per i PCTO, i percorsi trasversali per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro).

Partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti e potrai porre domande ai direttori dei programmi all’estero e agli studenti che hanno già vissuto l’esperienza di anno scolastico all’estero. Registrati da qui.

Dubbi sul soggiorno linguistico all’estero? E se non mi trovo bene con la host family? La nostra assistenza continua

Vorrei condividere la nostra buonissima esperienza con MB riguardo la scelta di mia figlia di trascorrere il 4° anno delle superiori in Canada. Già dal primo incontro/consulenza con Michela ci siamo sentiti guidati e supportati con professionalità ed onestà nella scelta della destinazione. Durante la permanenza di mia figlia in Canada MB è stata sempre presente e disponibile a rispondere ad ogni nostra richiesta di informazioni. Michela ha risposto sempre nel giro di pochissimo tempo e ha fatto da intermediaria tra noi e il distretto scolastico canadese, riuscendo ad ottenere tutte le informazioni del caso. Mia figlia è appena tornata e posso dire che è stata molto contenta e soddisfatta del sistema scolastico, dell’accoglienza ricevuta dalla sua mamma ospitante e dalla soddisfacente esperienza nella squadra di pallavolo della cittadina in cui abitava. Ringrazio per questo MB e in particolare Michela, nostro punto di riferimento.

Alessia Vallotta

Scegliere di studiare all’estero implica dover affrontare molti aspetti, dalla scelta della destinazione e della scuola fino ai possibili imprevisti da affrontare una volta lì, passando per l’organizzazione dei voli, dei visti e delle assicurazioni necessarie per la partenza.

Se vivrai un soggiorno scolastico all’estero potrà capitarti di passare anche momenti più difficili, soprattutto durante le prime settimane di adattamento. Nostalgia di casa, shock culturale, difficoltà ad abituarsi a nuove situazioni, iniziale incompatibilità con la famiglia ospitante: con MB avrai sempre al tuo fianco persone che sapranno supportare te e la tua famiglia per superare tutto questo. Siamo sempre disponibili:

  • sul gruppo WhatsApp;
  • via e-mail: info@mbscambi.com;
  • telefonicamente al numero 049 8755297 o, per emergenze, al numero 049 8755297.

Ogni exchange student può inoltre contare sulla presenza di un tutor in loco che può dare supporto su scuola e famiglia.

Costi di un anno scolastico all’estero: i nostri prezzi trasparenti

Tommaso è rientrato da pochi giorni dall’anno scolastico in Canada (Winnipeg), esperienza molto positiva. Grazie a MB per aver selezionato un distretto scolastico ben organizzato sia per le attività rivolte agli exchange students che alla formazione scolastica ed extracurricolare dei ragazzi. Tommaso è rientrato in Italia arricchito da un’esperienza unica che ricorderà positivamente per tutta la vita. Un grazie particolare a Michela per i consigli iniziali e la costante presenza durante questo periodo.

Roberta Bianchi

Siamo consulenti linguistici indipendenti. In quanto tali, offriamo un servizio di consulenza specializzato e personalizzato, consigliando destinazioni e programmi scolastici in base alle esigenze di ogni studente.

A differenza di altre agenzie, pagherai direttamente alla scuola i costi da sostenere, costi pubblicati e visibili; a noi verserai solo la quota per la consulenza che comprende tutte le fasi del viaggio, dall’inizio al rientro in Italia. È questo che rende MB Scambi Culturali unica: alcun sovraprezzo, nessun costo nascosto su tasse scolastiche e alloggi.

Guarda cosa racconta Chiara sulla sua esperienza in Germania

Raccontaci quali sono i tuoi sogni e progettiamo insieme la soluzione migliore per realizzarli.

Facebooklinkedin

Anno all’estero in famiglia: consigli pratici

11 Agosto 2023, Davide Bresquar

Un’esperienza che cambia per sempre la propria vita: questo dicono i ragazzi e le ragazze che fanno un anno all’estero in famiglia. Ma quali sono le preoccupazioni e i dubbi degli studenti e delle proprie famiglie quando si sceglie questa esperienza? E come si possono affrontare i momenti no?


Mio figlio è appena rientrato dagli Stati Uniti. La sua è stata un’esperienza di vita e crescita personale davvero positiva. La host family lo ha accolto con grande affetto e generosità. Grazie ad MB per la magnifica opportunità vissuta!

Monica Moser

Prima di darti dei consigli pratici, ci teniamo a ricordarti che, per tutte le famiglie ospitanti, viene effettuato un criminal check e background check oltre che una visita di persona della casa per valutare la sussistenza dei criteri minimi. In ogni paese abbiamo dei partner locali che selezionano le famiglie e confermano il match tra studente e famiglia ospitante, tenendo conto per quanto possibile delle tue esigenze e caratteristiche personali.

Anno all’estero in famiglia: aspettative VS realtà

Vivere un anno scolastico all’estero non significa replicare la quotidianità che si vive in Italia in un altro paese. Tutt’altro!

Non aspettarti che la tua famiglia ospitante sia identica alla tua famiglia italiana. Diventare un exchange student non vuol dire solo imparare una nuova lingua in una nuova scuola. Vuol dire anzi vivere un’esperienza di crescita personale immergendosi totalmente in una nuova cultura dove le abitudini alimentari e la vita sono diverse e il concetto stesso di famiglia è meno tradizionale del nostro.

La tua famiglia ospitante potrà essere composta da mamma, papà e figli ma anche da single, pensionati, coppie senza figli o da persone di etnie e religioni differenti. Quello che credi possa essere un limite è in realtà un vantaggio: quello di immergerti in un contesto multiculturale, un’occasione irripetibile per avere una visione del mondo più ampia nella quale sperimentare tante cose nuove che diventeranno un bagaglio prezioso per la tua vita.

E se non parlo bene la lingua? Datti degli obiettivi realistici: sarà difficile essere fluenti in una settimana ma vedrai che, giorno dopo giorno, diventerà sempre più facile. È normale, soprattutto all’inizio, avere qualche problema di comunicazione. Approfitta per parlare con i membri della tua host family, racconta loro se hai dei timori e partecipa alla vita familiare più possibile. Piano piano migliorerai e diventerà più facile parlare, fino a sognare anche in un’altra lingua.

Host family: come vivere questa esperienza al meglio

Vivere in una host family significa entrare nella normale routine di una famiglia straniera con regole, atteggiamenti, abitudini e differenze culturali che possono essere completamente diverse da quelle a cui si è abituati in Italia.

Alla luce della nostra lunga esperienza e dopo aver ascoltato le storie dei tanti exchange student che sono partiti con MB Scambi Culturali, possiamo darti questi consigli.

Conserva un atteggiamento flessibile, determinato e aperto alle novità

Fai leva sul tuo spirito di adattamento: solo così riuscirai ad apprezzare quanto di meraviglioso c’è nell’esperienza del tuo anno scolastico all’estero.

Gli eventuali momenti negativi possono trasformarsi in vere e proprie occasioni di crescita personale che aumenteranno la tua autostima e ti faranno sentire di avercela fatta, anche stando lontano da casa.

Esci fuori dalla tua comfort zone

Una grande casa con giardino e staccionata, vicina alla tua high school, una famiglia con figli della tua stessa età e con interessi in comune, tanto divertimento e nessuna incombenza. La realtà, nella maggior parte dei casi, è differente. Una volta lì, non sarai un ospite speciale ma un membro a tutti gli effetti della famiglia. Potrà quindi accadere che dovrai sbrigare alcune faccende domestiche, portare fuori il cane per una passeggiata, fare una lavatrice e contribuire al 100% alla routine familiare della tua host family.

Chiediti se davvero tutto questo è un problema o se si tratta semplicemente di uscire fuori dalla tua zona di comfort. Mantieni la mente aperta e, con un atteggiamento positivo, anche quelli che paiono ostacoli impossibili saranno ridimensionati e soprattutto, trasformati in un sistema per allargare i tuoi orizzonti.

Buttati

Questo è uno dei consigli più dati dai nostri exchange student. Vivi a pieno l’esperienza dell’anno scolastico, anche con i suoi alti e bassi, e regalati una delle esperienze più entusiasmanti della tua vita dalla quale uscirai come una persona più autonoma e forte.

Non sprecare questa occasione per il timore che non tutto sarà perfetto: mettiti in gioco e cogli l’occasione ogni giorno per fare nuove cose. Studia nuove materie a scuola, stringi nuovi rapporti di amicizia, partecipa alle attività della città in cui vivi e della tua famiglia ospitante: ognuna di queste sfide ti insegnerà qualcosa di più sul paese dove stai vivendo e sulle tue capacità.

Essere ogni giorno in una famiglia straniera, frequentare il quarto anno scolastico all’estero, imparare una nuova lingua, vivere davvero in un altro paese: tutto questo ti permetterà di creare dei legami straordinari che ti resteranno nel cuore. In più, acquisirai competenze che ti apriranno nuove e impensabili strade per il futuro.

Come superare i problemi con la tua host family?

  • Accetta tutto quello che non ti è familiare al di là di ogni pregiudizio.
  • Immergiti nella cultura locale: vivi le festività e le tradizioni della tua famiglia ospitante, partecipa alle nuove usanze e falle tue: rimarranno con te per sempre. La tua host family è un po’ come una seconda famiglia nella quale crescere e vivere esperienze diverse da quelle a cui sei abituato.
  • Se hai nostalgia di casa, delle tue abitudini e della tua famiglia non avere paura: è normale che accada. Se succede, non ti tormentare ma partecipa più possibile alla vita quotidiana della tua host family.
  • Parlane con il tuo tutor locale: hai a tua disposizione un coordinatore locale che può aiutarti a gestire i tuoi rapporti con la scuola e la famiglia.

Anno all’estero in famiglia: come affrontare un’esperienza negativa

E se durante l’anno all’estero esperienze negative che non dipendono da me rendono il soggiorno impossibile? Puoi naturalmente contare sul supporto di noi di MB Scambi Culturali dall’Italia e sul tutor in loco.

Il cambio di famiglia viene effettuato in tutte quelle situazioni gravi e oggettivamente documentabili che rendono l’ambiente familiare non più sereno per garantirti un tranquillo proseguimento della tua vita all’estero. Può avvenire nel caso di circostanze importanti come la separazione dei genitori, la malattia grave dei genitori o di un membro della famiglia, lo spostamento del nucleo famigliare in un’altra città per motivi di lavoro o vendita della casa.

Se non dovessi trovarti a tuo agio, il coordinatore locale svolgerà dei colloqui con entrambi per valutare se le difficoltà sono risolvibili altrimenti si procederà a un cambio famiglia.

Se hai altre domande, partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti: durante l’incontro potrai farle direttamente ai direttori dei programmi all’estero e agli studenti che hanno già vissuto questa esperienza. Puoi registrarti da qui.

Se preferisci una consulenza personalizzata e non vincolante, prenotane una
(costo: 90€ – durata: 90 minuti):

Il mondo è la scuola più grande.
Costruiamo insieme il programma giusto per te.

Facebooklinkedin

MB Scambi Culturali: un percorso formativo tutto da scoprire

27 Novembre 2019, admin

Una metodologia di apprendimento linguistico 

IMG_3305_small 360Da quasi 30 anni nel campo della formazione linguistica MB Scambi Culturali porta avanti una filosofia legata all’ apprendimento linguistico che ha avuto molta fortuna tra i migliaia di studenti e non che hanno partecipato ai suoi programmi.

Qual è questa metodologia di apprendimento linguistico?

Per MB Scambi Culturali è possibile imparare una lingua straniera seguendo dei corsi estivi all’estero o comunque dedicando solo una parte dell’anno a questa esperienza. Le ore dedicate alle lingue straniere nelle scuole italiane sono insufficienti e spesso gli insegnanti che le tengono non sono madrelingua. Come permettere allora ad un ragazzo di imparare al meglio? Donandogli l’opportunità di vivere un corso di lingua straniera all’estero: in questo contesto l’efficacia dell’apprendimento è data da una full immersion di ore di lezione con professori madrelingua oltre che dalla possibilità di relazionarsi in lingua straniera con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Imparare una nuova lingua diventa così un percorso di formazione più completo che investe le abilità professionali ma anche personali: i ragazzi vengono infatti educati alla multiculturalità e iniziano ad imparare a cavarsela da soli. E se credete che l’investimento finanziario possa essere troppo oneroso ricordate che si tratta invece di una grande opportunità per i vostri figli. Vi regaliamo un altro piccolo suggerimento. Durante il primo corso di lingua all’estero, i ragazzi possono crearsi una rete di conoscenze grazie alla quale, negli anni successivi, potranno tornare senza spendere troppo: è importante, soprattutto a livello educativo, mantenere rapporti con le famiglie ospitanti e con gli amici conosciuti e scambiare ad esempio soggiorni; conoscere gente nuova può anche aiutare a tornare all’estero trovando un lavoro con il quale pagare una parte del corso di lingua che si vuole seguire.

Il percorso formativo di MB Scambi Culturali

Il consiglio è quello di iniziare intorno agli 8 anni. È possibile scegliere l’MB International Summercamp, per ragazzi dagli 8 ai 15 e dai 16 ai 20 anni. Altra valida opzione dagli 11 anni è continuare con dei soggiorni estivi di gruppo con accompagnatore: i ragazzi seguono dei corsi in college e sono supervisionati durante tutte le attività. Dai 13 ai 15 anni MB Scambi Culturali propone dei soggiorni estivi in famiglia: si tratta di un’esperienza più intensa e quindi anche più efficace. Anche in questo caso i ragazzi sono supervisionati da un accompagnatore che segue i ragazzi in tutte le attività extra-scolastiche e organizza loro le giornate libere visto che i minorenni non sono autorizzati ad uscire da soli.

Anno scolastico all'esteroPer ragazzi di 16-17 anni MB Scambi Culturali propone invece dei corsi di lingua inglese, tedesca, francese e spagnola: sono partenze individuali o summer camp estivi verso varie destinazioni quali Irlanda, Inghilterra, Canada o Stati Uniti. Dai 18 anni in su i ragazzi sono giunti all’età giusta per trascorrere un trimestre o un anno scolastico all’estero (lingua inglese, tedesca e francese): si tratta di un’esperienza formativa a 360 gradi perché offre benefici professionali e personali fondamentali. Chi sta seguendo l’università può invece scegliere di seguire un corso presso un’università estera, una summer session o certificati brevi di specializzazione da 4 mesi ad 1 anno.

E per chi non è più studente?

MB Scambi Culturali propone diverse opportunità di scelta in base alle esigenze e al livello di conoscenza della lingua straniera. Ci sono corsi da 1 a 6 mesi per poi conseguire gli esami riconosciuti (Cambridge, Toefl, Dele, Delf, Goethe) oppure corsi da 3 a 9 mesi per approfondire la lingua nei campi del marketing, del turismo, dell’informatica e del business. Chi preferisce lavorare all’estero può associare ai corsi lavori nel campo della ristorazione per 4 mesi sia in Inghilterra che in Irlanda oppure optare per un soggiorno alla pari presso famiglie ospitanti. È possibile anche seguire uno stage aziendale durante il corso: le mete tra le quali scegliere sono Inghilterra, Irlanda, Spagna, Germania, Francia, Canada e Australia. Chi vuole continuare a specializzarsi ha la possibilità invece di seguire master e dottorati all’estero mentre chi preferisce vivere un’esperienza più completa può optare per un corso di lingua affiancato da un contratto di lavoro professionale retribuito: questa seconda ipotesi è riservata a laureati con almeno un anno di esperienza lavorativa anche come stage.

Dai 30 ai 50 anni MB Scambi Culturali offre la possibilità di seguire Corsi executive in minigruppo a Londra e in altre destinazioni o corsi più specializzati per approfondire la lingua medica, commerciale, legale, tecnica e turistica. Ma perché fermarsi? Per imparare una lingua straniera non è mai troppo tardi. Chi allora è curioso o vuole aggiungere alle proprie competenze una nuova lingua straniera può seguire i Golden Age courses in Irlanda, Inghilterra e Malta oppure corsi estivi in Inghilterra e Germania dedicati ai propri interessi che possono spaziare dal giardinaggio alla letteratura passando per arte, storia, musica. La scelta è veramente ampia e potrà essere la più adatta alla vostra età. 
 

 A NOVEMBRE GLI STATI UNITI CONVENGONO!

RICHIEDI UN PREVENTIVO E PARTI

Per Informazioni
info@mbscambi.com

 

Facebooklinkedin

MB non si scorda mai. Le parole di Elena, 18 anni dopo

23 Gennaio 2019, admin

Nel 2001 l’esperienza con MB a Bournemouth.
Oggi vive e lavora ancora nella cittadina inglese dove ha costruito la sua vita.

Abbiamo incontrato Elena virtualmente in videocall qualche settimana fa, perchè ci ha colpito molto la sua storia. Exchange student MB a Bournemouth nel lontano 2001, oggi vive e lavora nella cittadina inglese e ha trasferito la sua vita lì. Un’intervista che spazia tra i ricordi affrontando gli aspetti fondamentali di un’esperienza di studio all’estero: dai più importanti – che sono i medesimi di diciotto anni fa – a quelli che invece sono cambiati nel tempo, come l’atteggiamento dei ragazzi e le loro aspettative.

Ciao Elena. Com’è stato il tuo primo contatto con MB?

elena micheletto exchange student mbErano i tempi in cui internet lo usavo veramente pochissimo, quindi ricordo che fu mia zia, che lavorava in agenzia viaggi ed era molto più esperta col web, a cercare informazioni in rete e a risalire a MB. Mi ricordo che avevo ricevuto una brochure con tutte le varie destinazioni che si potevano scegliere, e la foto del lungomare di Bournemouth. Il periodo era ottobre 2001 ed era appena un mese dopo l’attentato alle Torri Gemelle di New York, per cui nonostante io volessi andare a Londra mia mamma mi disse di no e quindi scelsi Bournemouth. Ricordo che avevo ricevuto il vostro zainetto che mia mamma ha ancora nell’ armadio dei vari ricordi. Abbiamo iniziato a guardare nemmeno con tanto anticipo, dev’essere stato fine primavera/inizi estate.

Continua a leggere »

Facebooklinkedin

MB al Liceo Parini di Seregno, Monza Brianza

16 Ottobre 2018, admin

Incontro: Mercoledì, 17 Ottobre 2018 (17.30 – 19.00)
Liceo Parini, Seregno, Monza Brianza

Anno scolastico all'estero

Essere bilingue a 20 anni? E’ possibile.

Con MB Scambi Culturali puoi partire per un anno scolastico, un semestre o anche un trimestre all’estero presso una scuola superiore e vivere un’esperienza unica, di grande crescita linguistica e personale, che cambierà la tua vita. 

Ti informeremo sulle novità della normativa vigente e ti spiegheremo come scegliere il programma più adatto a te e quali sono le nostre destinazioni in Europa, Canada, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

Partecipando a questo incontro potrai raccogliere tutte le informazioni necessarie per l’anno scolastico all’estero: potrai farci domande e ricevere risposte su come trascorrere un anno scolastico all’estero. L’incontro è rivolto a studenti della scuola superiore e ai loro genitori.

Sei interessato a partecipare all’incontro?

Iscriviti!

 

Per maggiori informazioni scrivi a info@mbscambi.com 
oppure telefona allo 049/ 875 52 97

 

 

Facebooklinkedin

MB al Liceo Preziosissimo Sangue, Monza

15 Ottobre 2018, admin

Incontro: Sabato, 1 Dicembre 2018 (10.00 – 12.00)
Liceo Preziosissimo Sangue, Monza

Anno scolastico all'estero

Essere bilingue a 20 anni? E’ possibile.

Con MB Scambi Culturali puoi partire per un anno scolastico, un semestre o anche un trimestre all’estero presso una scuola superiore e vivere un’esperienza unica, di grande crescita linguistica e personale, che cambierà la tua vita. 

Ti informeremo sulle novità della normativa vigente e ti spiegheremo come scegliere il programma più adatto a te e quali sono le nostre destinazioni in Europa, Canada, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

L’incontro è organizzato in modo congiunto dal Liceo Scientifico Tron, dal liceo Classico e Linguistico Zanella e dall’ ITET Pasini di Schio, ed è rivolto a studenti della scuola superiore e ai loro genitori che desiderino saperne di più sul programma di anno scolastico all’estero.

L’incontro sarà articolato come segue:

  • In Aula Magna, saluto/breve introduzione da parte della prof.ssa Paola Balasso, docente referente della mobilità internazionale presso il Liceo Tron;
  • In Aula Magna, breve intervento del rappresentante di ciascuna organizzazione (5 minuti ciascuno)
  • In singole aule, ogni rappresentante avrà modo di incontrare i genitori e i ragazzi.


Partecipando a questo incontro potrai raccogliere tutte le informazioni necessarie per l’anno scolastico all’estero:
potrai farci domande e ricevere risposte su come trascorrere un anno scolastico all’estero. L’incontro è rivolto a studenti della scuola superiore e ai loro genitori.

Sei interessato a partecipare all’incontro?

Iscriviti!

 

Per maggiori informazioni scrivi a info@mbscambi.com 
oppure telefona allo 049/ 875 52 97

 

 

Facebooklinkedin

Next »

Cerca tra gli Articoli

Tag

sistema scolasticoorientationorientamentotrimestre all'esterosemestre all'esterorientro nella scuola italianadiploma all'esterotrimestre in nuova zelandatrimestre in australiaanno all'estero in famigliaquarta superiore all'esterofamiglie ospitantiprezzi anno all'esterodestinazioni anno all'esteroagenzie anno all'esterohostfamilyliceo all'esteroanno scolastico Germaniaquarto anno in Germaniaexchange program in GermaniaLiceo in Germaniaanno scolasticoanno scolastico esteroquarto anno all'esterohigh school exchangestudiare in canadacertificazionecertificazione ingleselanguage certcertificazione language certcoronaviruscoronavirus comunicazionehigh school all'esterostudio lavoro a dublinostudio lavoro in irlandaanno scolastico a vancouverexchange student torontomontreal anno all'esteroexchange student negli stati unitirapporto casastudiare un anno in canadaexchange student in albertaanno scolastico a londraanno scolastico in inghilterracorso di inglese all'esterosoggiorno studio all'esteroexchange student canadaexchange student newwestminsterexchange student stati untiimparare una linguaprimo mese in canadaprimo mese di studio in canadaprimo mese di anno scolastico in canadabrexit novitàbrexit cosa succedebrexit come funzionabrexit regno unitocuriosità sul canadabank holidaysbank holidaybank holidays in regno unitobank holiday in inghilterrapellegrini mondiali 2019novella calligarisfederica pellegrinifederica pellegrini titolinuoto all'esteronuoto nell'anno all'esteroexchange student in olandastudiare in olandastudiare a groningenstudiare negli stati unitiquarta superiore negli stati unitiquarta superiore in americastudente in olandaanno scolastico in olandauniversità in olandastudio lavoro in canadastudio lavoro a montrealfamiglia ospitante anno all'esterominori da soli in aereominori che viaggiano in aereoetà minima per i minori in aereohost family all'esteroanno di studi in americastudiare in america con borsa di studioperchè scegliere mbmb anno all'esteroeducationalpost diplomainghilterra brexituscita regno unitoregno unito fuori da unione europeaanno scolastico a Bournemouthanno scolastico in californiaexchange student in inghilterraexchange student a san diegoexchange student a los angelescuriosità sulla californiapiatti tipici canadesiringraziamentomb nelle scuolegiorno del ringraziamentoexchange student in australiaanno all'esterocaldo africanogrande caldoconsigli per il caldocombattere il caldofesta di indipendenza americanaanno di studi all'esteromount roskillgiornata internazionale delle donneanno all'estero in nuova zelandafesta della donnasaskatoonanno scolastico in australiavancouveryorkcinagiapponeborsa di studiosan valentinoformazionephoenixarizonafotooxford national conferenceCarnevale di Notting Hilldocentiscuoladiploma esteroukcorsi di lingua per bambinigermaniacibofoodviaggiatoreexchange student in americaanno scolastico in americastage linguistico a yorkanno scolastico in british columbiacorso d'inglese per Young Adultsdelta districtvacanza studio a Cambridgestudiare in irlandacorso d'inglese in Inghilterraanno all'estero in irlandauniversità in Canadaquarto anno in irlandaquarta superiore in irlandaexchange student in franciacome preparare la valigiaanno scolastico in franciastudiare francese in franciaviaggiaretradizioni culinariestudiare all'esteronostalgiaamiciziacorso di tedesco in Germaniacorso di tedesco per adulti in Germaniacorso di tedesco a TubingaOktoberfestcorso toeflalternanza scuola lavoro all'esteroexchange student all'esteroexchange student in canadaexchange student in nova scotiaexchange student in nuova scoziaanno scolastico in nuova scoziaanno scolastico nova scotiacorso ieltscorso di preparazione esame ieltsanno scolastico in Irlandaexchange student in Irlandacorso di spagnolo a Valenciatestimonianza anno scolastico in Irlandacorso di spagnolo per adulticorsi d'inglese per juniorscorsi d'inglese per ragazzicorso di spagnolo per ragazzivacanza studio in Inghilterra per ragazzianno scolastico in Nova Scotiacertificazione d'inglesela scelta delle materietoeflcorso di preparazione esame Toeflstage lavorativo a DublinoAlternanza Scuola Lavoro a Dublinostage a Dublinoerrori degli italiani in inglesevalidità diploma conseguito all'esterocorso Ielts in Inghilterracorso Ielts in Canadacorso Ielts a Vancouvercorso d'inglese a Londravacanza studio a Londracertificazione Toeflstereotipi sugli italianistage professionalizzante in Irlandadestinazioni aperte anno scolastico all'esteroexchange studentcorsi di lingua per juniorscorsi di lingua per Young Adultstrucchi per imparare una lingua stranierabilinguismohost familycorso di inglese in Inghilterravacanza studio in Inghilterravacanza studiocome scegliere una vacanza studiomitologia celticagaelicotrifoglioenglishbandiera irlandesefalse friendscorso d'inglese in Irlandacupcakesstudio e lavoro all'esterocultura maoriacronimi inglesiieltsExetercertificazione ieltscorso d'inglese a Exetercolloquio in lingua inglesestage professionalejob interviewcorso d'inglese negli Stati Uniti d'Americastudio e lavoro in IrlandaEnglish Cream TeaAnno Scolastico in Nuova Zelandacorso d'inglese in Nuova Zelandacorso d'inglese a Chestercorso d'inglese a EastbourneSummer Camp vicino a Veneziacorso d'inglese in Gran Bretagnacorso d'inglese in Australiacorso d'inglese a MaltaChicagocorso di tedesco per adulticorso di tedesco per juniorsvideo contestThanksgivingAnno Scolastico negli Stati UnitiBlack FridayAustraliaAnno Scolastico in CanadaWorking Holiday Visavisto vacanza-lavorostudio lavorocomunicazionepuddingUsacontestmedia marketingGalwayKillarneystudiare in Gran Bretagnasunday roastnova scotiastudiare l'inglesevacanze studiocorso d'ingleseMB International Summer CampMaltastati unitilavorovinci un semestre in nova scotiaHakaNuova Zelandaphoto contestprogramma studio e lavorobrexitstudiare inglesestudiocorso di portogheseafternoon teacorsi d'inglesePortogalloBerlinoColoniatradizioni portoghesiAucklandcucina ingleseapril fool's daycorso di tedescoenglish breakfastIndependence Daypesce d'aprileprimo aprileMünsterFuldaenglish foodfish & chipsTubingaChesterInghilterrairlandapiatti tipici inglesiStati Uniti d'Americaapp lingua ingleseeast sussexcome imparare lingua ingleseeastbourneconsigli lingua inglesegreat britainlingua inlgeselewescome imparare velocemente la lingua inglesecorsi di lingua inglesedublinowork experienceimparare inglese onlinecanadagraduationcambridgematuritàcertificazioni internazionalidivertirsitrovare lavoroprogrammi juniorapp ingleseprogrammi per ragazziapp per imparare la lingua ingleselondramb scambi culturattività culturaliviaggio studioconvegno tesoltesoltesol italiacvscuola di linguacorso di linguecorso di inglesecentro estivo mbimparare una lingua stranierasummer campstudiare una lingua stranierabenefit aziendaleformazione linguisticabournemouthcorso di lingua inglesecorsi di lingualavorare all'esterocorso di lingualingua stranieramb scambi culturalianno scolastico all'esteroanno scolastico all'esterolingua ingleseinglesecorsi di lingua all'estero
Open chat
1
Scan the code
Buongiorno👋
Come possiamo aiutarti?