Anno scolastico in Canada e USA
Anno scolastico in Canada e USA? Se vuoi vivere questa esperienza di studio ma soprattutto di vita, oggi ti diamo due alternative oltreoceano. Scopriamole.
Anno scolastico in Canada
Natura, sport, vita all’aria aperta, città all’avanguardia e un ottimo sistema scolastico: il Canada è uno dei paesi scelti dagli exchange students per trascorrere un trimestre, semestre o anno scolastico all’estero.
Società multiculturale, offre la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e formativa anche per chi desidera imparare una seconda lingua (il Canada è infatti un paese bilingue).
Anno scolastico in British Columbia
A 350 km da Vancouver c’è Kamloops, cittadina di circa 90mila abitanti tra le montagne Rocciose e l’Oceano Pacifico.
Conosciuta anche come la Capitale dello sport per i tanti eventi sportivi che ospita durante tutto l’anno, questa località è perfetta per ragazzi e ragazze che amano la natura e gli sport. Frequentando il quarto anno all’estero qui potrai scegliere tra calcio, basket, pallavolo, rugby, badminton, nuoto, hockey, tennis, mountain bike, snowboard, downhill.
Se frequenti un liceo scientifico o un istituto superiore a indirizzo tecnico, le scuole di Kamloops sono proprio specializzate in ambito scientifico; è presente anche un istituto dedicato a chi vuole formarsi in ambito artistico e teatrale.
Due caratteristiche vantaggiose di questo programma scolastico:
- libri scolastici gratuiti durante la tua permanenza;
- alloggio presso famiglie che abitano vicino alle scuole, raggiungibili a piedi o con il servizio di bus gratuito.

Fonte: https://www.sd73.bc.ca/en/schools-programs/isp-activities.aspx
Anno scolastico in USA
Diventare bilingue, conoscere un nuovo mondo, confrontarsi con una società molto diversa da quella italiana: il quarto anno in America è un’opportunità favolosa di crescita accademica e personale.
Anno scolastico a Seattle
Sulla costa ovest degli Stati Uniti, Seattle è un centro portuale molto vivo, perfetto per chi desidera vivere un’esperienza totale nella vita americana. Mare, montagna e città: ce n’è per tutti i gusti per vivere un anno scolastico nello stato di Washington frequentando una scuola privata americana di alto livello, la Kennedy Catholic.
A soli quindici minuti dal centro di Seattle, questa scuola richiede una permanenza minima di un anno scolastico e, per accedervi, MB Scambi Culturali mette a disposizione una borsa di studio per ragazzi e ragazze con un punteggio minimo TOEFL 79 e un punteggio minimo di 15 in ogni area.
Molte le attività extracurriculari e sportive offerte. In più, con un buon profilo accademico, un livello di lingua B2 e una permanenza di due anni, puoi prendere il diploma, un grande vantaggio se desideri iscriverti in un’università americana.
Due caratteristiche vantaggiose di questo programma scolastico:
- se frequenti il liceo classico o scientifico puoi continuare a studiare latino;
- puoi imparare anche un’altra lingua straniera a scelta tra spagnolo, francese e cinese mandarino.

Fonte: https://www.kennedyhs.org/international-students/ie-media

Se vuoi avere informazioni più dettagliate, puoi richiedere una consulenza personalizzata e non vincolante.
Prenota un colloquio informativo gratuito di 30 minuti o un colloquio di orientamento a pagamento di 90 minuti al costo di 90€:
- scegliendo una data dal nostro calendario qui;
- telefonando al numero 049 8755297;
- scrivendo un’e-mail a info@mbscambi.com;
- inviando un messaggio WhatsApp al numero 393 669851435.
Oppure partecipa a uno dei nostri webinar gratuiti del mercoledì.






Studiare un trimestre, semestre o anno scolastico negli Stati Uniti rappresenta ad oggi un’opportunità unica che mette a diretto contatto lo studente con una realtà eterogenea e complessa come quella americana. L’Institute of International Education afferma che l’educazione superiore americana continua ad essere estremamente ambita in tutto il mondo […] perchè i campus americani offrono opportunità impareggiabili a livello di creatività, flessibilità e scambi culturali evidenziando anche come gli studenti di tutto il mondo contribuiscono in modo sostanziale alla vita dei campus che li ospitano, nonché all’economia americana.
L’aspetto fondamentale su cui ruota la formazione negli Stati Uniti è la multiculturalità, una ricchezza fondata sulle diversità alla quale danno un grande apporto proprio gli studenti internazionali. I campus e le Università a stelle e strisce danno grande importanza alla presenza di giovani provenienti da altri paesi e rappresentano un vero microcosmo creato su misura degli studenti per soddisfare tutte le loro esigenze, dallo studio, allo sport, alle discipline artistiche, agli eventi culturali e ludici. All’ exchange student sono dati strumenti utili al conseguimento degli obiettivi formativi e a lui sono insegnate le strategie necessarie per affermarsi a livello professionale.
MB Scambi Culturali si prefigge di conciliare il valore dello scambio culturale con l’importanza dell’aspetto linguistico di questa esperienza, dando ai ragazzi la possibilità di trascorrere fino a un anno scolastico negli Stati Uniti studiando in un paese dove la lingua parlata è la lingua madre. Gli Stati Uniti non possiedono un sistema scolastico nazionale ma decentralizzato, che affida piena autonomia ai singoli Stati.
La prima è 


Baseball on the Road ha intervistato il nostro Massimiliano, atleta professionista della Academy Nettuno che ha trascorso un anno scolastico in America in Oregon, precisamente a Portland. La storia di Massimiliano Pavone è simile a quella di ormai tanti tra ragazzi e ragazze convinti dell’importanza che un anno scolastico all’estero possa avere nella vita di un giovane studente. 






