Dal sogno alla realtà, l’esperienza di Beatrice in Canada (part II)
Aggiornato il 12 Febbraio 2018
Un aspetto di questa esperienza che non avevo considerato è la facilità con la quale, ora, riesco a rapportarmi con persone nuove. Non posso dire di essere una ragazza timida, né di esserlo mai stata in realtà ma stare qui ti costringe a fare nuove amicizie, a interagire ogni giorno con persone che non conosci. Adesso so che per molti genitori, come per i miei sostanzialmente, la decisione di mandare il proprio figlio/a all’estero è dettata dalla volontà di fargli/le apprendere al meglio una seconda lingua, e non credo che ci sia bisogno di dire che sì, stando qui la seconda lingua diventerà quasi come la prima.
Continua a leggere »
Dal sogno alla realtà, l’esperienza di Beatrice in Canada (part. I)
Aggiornato il 12 Febbraio 2018
Mi chiamo Beatrice e abito in un paesino di campagna vicino a Milano ma ho deciso di trascorre quattro mesi, da settembre a dicembre, in Canada, più precisamente in Nuova Scozia (una penisola sull’Oceano Atlantico, al confine con il Maine).
Trascorrere un anno scolastico all’estero è sempre stato il mio sogno da quando, sostanzialmente, ne ho sentito raccontare. Ricordo che già in prima superiore ne avevo cominciato a parlare con i miei amici e la mia famiglia; tuttavia credevo che, come per la maggior parte dei sogni, non si sarebbe mai realizzato.
Verso ottobre dell’anno scorso i miei insegnanti mi avevano detto che se veramente avevo intenzione di partire dovevo affrettarmi e non ridurre tutto all’ultimo minuto. Ne parlai, quindi, con mia madre ma, sinceramente, non ci speravo troppo. Quando a novembre i miei genitori mi dissero di sì, non realizzai subito appieno. Questo è successo circa un anno fa ed, ora, la cosa mi sembra distante e vicina al tempo stesso.
Continua a leggere »
Diploma e università in Canada, la storia di Valentina
Aggiornato il 12 Febbraio 2018
più specificatamente Cape Breton. Qui ho incontrato la mia seconda famiglia, mi hanno accolta come se fossi stata figlia loro e mi hanno dato tutto il loro affetto per i dieci mesi in cui mi hanno ospitata.
Continua a leggere »
Halloween in Canada
Aggiornato il 15 Novembre 2022
Lorenzo, il nostro Foreign Ambassador in Nova Scotia, ci racconta della tradizione di Halloween in Canada e di come ha vissuto questa giornata speciale.

Festeggiamenti di Hallowen in Canada. La testimonianza del nostro exchange student Lorenzo
“Di origine celtiche, è in realtà il Nord America la nazione che gli riserva l’accoglienza più calorosa e sentita: si attende con ansia l’arrivo dell’ultimo giorno d’ottobre e nel periodo precedente si assiste ad una sontuosa preparazione, con addobbi sia all’interno che all’esterno delle abitazioni, talvolta spaventosamente accurati.
Resta molto sentita la tradizione del “treat or treating”, che spinge i ragazzini a bussare a più di 90 porte in una notte, chiedendo dolci. Secondo le testimonianze raccolte, ogni casa, in media, riceve circa 200-300 bambini che, ovviamente, si dovranno presentare in costume. Alcune persone spendono addirittura centinaia di dollari per il loro vestito e per le caramelle da donare.
Continua a leggere »