Per trovare lavoro in Italia bisogna lavorare all’estero
09 Febbraio 2017
Secondo gli ultimi dati Istat, la disoccupazione giovanile in Italia ha toccato la soglia del 40%, un dato sicuramente preoccupante per il futuro del nostro Paese. Ma che cosa bisogna fare se non si riesce a trovare lavoro?
In una situazione di instabilità e incertezza vince sicuramente un atteggiamento positivo che vede nel precariato un’opportunità. Una chance, dunque, per mettersi in gioco e sfruttare il tempo per fare corsi e nuove esperienze oppure per trovare strade alternative o inventarsi un lavoro.
E’ quanto evidenzia anche Chiara Grosso, presidente e ceo di FourStars, società accreditata dal Ministero del Lavoro, secondo cui non si deve “avere paura di perdere un lavoro e trovarne un altro” e per potenziare la propria figura professionale consiglia di investire sulla conoscenza delle lingue straniere e sulle esperienze all’estero.
Quali sono i vantaggi di fare un’esperienza di studio e lavoro in un Paese straniero? Partire per un programma di questo tipo all’estero consente:
- Migliorare la padronanza di una lingua straniera
- Mettere in pratica quanto imparato durante il corso di lingua
- Mantenersi e rendersi più indipendenti durante il soggiorno all’estero
- Fare esperienza di un ambiente lavorativo straniero
- Acquisire nuove competenze in ambito professionale che possono essere sfruttate per trovare un lavoro migliore all’estero o in Italia una volta tornati
Scopri i nostri programmi di studio e lavoro all’estero
Contattaci per ulteriori informazioni: