L'organizzazione spagnola che gestisce il programma "multicity" opera dal 2000 , ha come sede Barcellona ed ha come obiettivo quello di inserire gli studenti internazionali all'intero di scuole pubbliche spagnole offrendo un alto standard di qualità e di profilo didattico.
I punti di forza di questo programma sono:
-programma che va aldilà dello "studio all'estero"
-promuovere una crescita personale e culturale degli studenti
-programma di orientation di tre giorni a Barcellona per fornire tutte le indicazioni su come affrontare al meglio l'esperienza
-assitenza da parte dei tutor e dei coordinatori locali per tutta la durata dell'esperienza
La scuola spagnola è abbastanza simile al sistema italiano.
L'educazione secondaria obbligatoria ha la durata di 4 anni (dai 12 ai 16 anni) ed è composta da due cicli biennali. La scuola secondaria non obbligatoria si divide in due indirizzi fondamentali: il bacillerato (che corrisponde al liceo italiano) e la formazione professionale.
Nell'anno all'estero in Spagna gli studenti con un diploma di Bacillerato possono accedere direttamente all'Università.
Nei due anni di Bacillerato si fornisce la conoscenza di base di un settore specifico della cultura universitaria, seguendo quattro indirizzi specifici: artistico, tecnologico, scientifico della natura e della salute, umanistico e delle scienze sociali.
Durante il semestre o l'anno in Spagna, alcune materie sono comuni a tutti gli indirizzi, tra le quali letteratura, lingua straniera, storia e filosofia.
L'orario delle lezioni va generalmente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
Gli studenti internazionali sono normalmente inseriti al 1° Bacillerato, il secondo infatti è molto più difficile in quanto è di preparazione per l'ottenimento del Diploma finale.
L'organizzazione accoglie gli studenti in tutte le zone della Spagna con possibilità di scelta della città oppure dell'area con l'aggiunta di supplementi.
E' possibile, con un supplemento di 450 euro , scegliere anche l'area di piazzamento che può essere la Spagna Orientale (incluse le aree di Valencia e Murcia), la Spagna Meridionale (inclusa l'Andalusia) e l'area di Barcellona (non la città ma grandi realtà intorno a Barcellona come Sant Cugat, Cerdanyola, Sabadell, Terrassa, Rubi)
Con un ulteriore supplemento ("city guarantee") si possono scegliere città, con 2 opzioni (opzione già completa epr il 2023-24)
- Saragoza, Alicante, Cádice, Murcia, Huelva:
Supplemento per anno intero: €1400
Supplemento per semestre: €700
Supplemento per trimestre: € 600
-Siviglia, Valencia, Rivas-VaciaMadrid, Barcellona
Supplemento per anno intero: €1800
Supplemento per semestre: €1000
Supplemento per trimestre: € 800
Nel caso di scelta della città si consiglia di specificare due opzioni nel caso una delle due non fosse disponibile. I posti sono limitati.
Gli studenti che scelgono Valencia devono mettere in preventivo che 1.3 corsi possono essere svolti in Valenciano, la lingua locale della città, dipende dall'insegnante.
Anche nel caso di scelta della zona di Barcellona, il Catalano è la lingua ufficiale e tutte le lezioni si svolgono in questa lingua parlata in tutta la Regione.
Per quanto possibile, si tiene conto della materie studiate dai ragazzi prima della partenza inserendo gli studenti presso scuole che rispettino maggiormente il curriculum. Gli studenti internazionali comunque vengono inseriti nel Primo Bacillerato (11th Year), Ciclos Formativos De Grado Medio.
Per ottenere il diploma spagnolo è obbligatorio frequentare due anni consecutivi.
E' possibile normalmente scegliere tra 4 indirizzi di Bacillerato: Arts, Technologies, Humanities and Social e Natural Science and Hearth. Le materie obbligatorie di solito sono 5-6, poi ci sono quelle opzionali.
Su richiesta preventiva, può essere possibile seguire corsi di Latino, Greco e Filosofia.
La lingua straniera più insegnata nelle scuole spagnole è l'inglese, anche lo studio del francese è molto diffuso (in qualche scuola viene insegnato anche il portoghese).
Più segnalazioni e richieste vengono fatte al momento dell'iscrizione, più probabilità ci sono che vengano accolte.
Le famiglie ospitanti sono molto disponibili e sono per la maggior parte vicine alla scuola (al massimo 20 minuti di bus); per particolari esigenze alimentari gli studenti dovranno essere flessibili nella scelta delle destinazioni.
L'arrivo degli studenti per questo programma è previsto all'aeroporto di Barcellona dove per tre giorni tutti insieme sono coinvolti nel programma di orientation (dal venerdi alla domenica) ed il calendario comprende attività ed escursioni di gruppo.
Alla fine dell'orientation, ogni studente parte per la sua destinazione finale di inserimento.
Il programma prevede il supporto della lingua spagnola .
Per le application "last minute" (oltre la data di scadenza, generalmente fine aprile) , compatibilmente ai posti rimasti, può essere applicato un supplemento
Aeroporto di arrivo: Barcellona (dove si svolge l'orientation)
Con MB ti garantiamo trasparenza e convenienza nei prezzi: paghi direttamente il prezzo pubblicato dall'organizzazione spagnola
Prezzi 2023
Trimestre: €5600+400€ per orientation
Semestre (sett o genn): € 5900+400€ per orientation
Anno Scolastico Intero: € 8900+400€ per orientation
Le diete speciali (vegetariana, vegana, celiaca, int.lattosio) hanno un costo aggiuntivo di 100€ al mese
Sono da aggiungere le quote di consulenza di MB