Novità da “Didacta 2017”: Dati e Tendenze sull’Alternanza Scuola Lavoro
Il 27 settembre 2017 abbiamo presentato in fiera a Didacta Italia a Firenze le novità in materia di Alternanza Scuola Lavoro durante lo speech dal titolo “ASL e normativa, reinserimento dopo l’Anno Scolastico all’Estero, dati e tendenze”.
L’alternanza scuola-lavoro è un modello volto a fornire ai giovani oltre alle conoscenze teoriche di base le competenze necessarie per inserirsi proficuamente nel mercato del lavoro, accostando le ore di studio in aula a quelle trascorse all’interno delle aziende.
Da molti anni è già stata portata avanti un’intensa attività di collaborazione tra scuole e aziende, in particolare in molti istituti tecnici, con attività di vario tipo e con una predominante attività di stage. Queste scuole non si sono quindi trovate impreparate di fronte alla novità legislativa, ma questo non ha evitato il sorgere ugualmente di alcune criticità. In particolare il fatto di coinvolgere tutti gli studenti di tutte le scuole ha palesato la difficoltà a trovare un numero adeguato di aziende in grado di assorbire la quantità di studenti. Nasce quindi nelle scuole la necessità di individuare nuove forme di collaborazione. Da qui l’alternanza scuola lavoro all’estero.